Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Agnese vergine

Date rapide

Oggi: 21 gennaio

Ieri: 20 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente1096 firme per il NO alla galleria tra Minori e Maiori: petizione inviata agli Enti preposti

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, costiera amalfitana, galleria, petizione

1096 firme per il NO alla galleria tra Minori e Maiori: petizione inviata agli Enti preposti

Nel frattempo, chi desidera, può aderire all’iniziativa “Un panNO TUNNEL”. Gli striscioni, pronti per essere affissi ai balconi o alle finestre, possono essere ritirati gratuitamente da Ailaikit, in via Roma 24 a Minori

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 maggio 2024 15:57:19

Ieri mattina, 22 maggio, il Comitato NOT - No Tunnel tra Minori e Maiori e il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana hanno spedito la petizione popolare corredata da più di 1000 firme agli Enti che saranno convocati in Conferenza di Servizi per approvare il progetto di galleria tra Minori e Maiori.

Tra gli altri, il documento è stato spedito alla Regione Campania, alla soprintendenza, all'Anas, al Ministero della cultura e all'Ente Parco Monti Lattari. «Da oggi - scrivono gli attivisti - chiunque rilascerà pareri o autorizzazioni relativi al progetto di galleria tra Minori e Maiori, non potrà ignorare di averlo fatto contro questo atto di partecipazione attiva».

Per la precisione le firme allegate sono 1096. «Un numero enorme considerato che sono state raccolte in sole tre occasioni, per poche ore in giorni lavorativi, a Minori (venerdì 10 e giovedì 16 maggio) e Maiori (venerdì 17 maggio)», commentano i promotori.

«Innanzitutto - scrivono - intendiamo dire "grazie", ad ognuno dei firmatari.Sarà importante ogni singola firma. La maggior parte di queste, come mostra il grafico allegato, sono state apposte da cittadini della costiera amalfitana, residenti. Altre ci sono arrivate via mail da locali che vivono altrove e tante altre sarebbero state aggiunte se avessimo prolungato la raccolta. Molte persone, infatti, continuano a chiederci di firmare. A queste ultime rispondiamo che ci sarà ancora modo di farlo: organizzeremo nuovi appuntamenti e integreremo la petizione con altre sottoscrizioni appena sarà possibile. È chiaro: queste firme rappresentano un malcontento diffuso, ampio. Un segnale che nessuno può arrogarsi il diritto di ignorare».

Nel frattempo, chi desidera, può aderire all'iniziativa "Un panNO TUNNEL". Gli striscioni, pronti per essere affissi ai balconi o alle finestre, possono essere ritirati gratuitamente da Ailaikit, in via Roma 24 a Minori.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della raccolta firme a Maiori<br />&copy; Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana Un momento della raccolta firme a Maiori © Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana

rank: 100215109

Territorio e Ambiente

La Levata del Bambino al Centro Anziani di Maiori: tra spiritualità e tradizione

Il Centro Anziani di Maiori ha celebrato, ieri, 16 gennaio, un importante momento di fede e tradizione con la Levata del Bambino. L'evento, iniziato alle ore 17:00, è stato accompagnato dal suggestivo suono degli zampognari e dal canto del Te Deum, che ha sancito il rito della reposizione di Gesù Bambino...

Maiori, l’Istituto Rossellini apre le porte con l’Open Day della scuola secondaria

L'Istituto Comprensivo "R. Rossellini" di Maiori apre le porte della sua scuola secondaria di primo grado un appuntamento imperdibile dedicato agli studenti e alle loro famiglie. Martedì 21 gennaio, dalle 14:00 alle 16:00, l'Open Day sarà un'occasione per conoscere da vicino l'offerta formativa e i numerosi...

Maiori: in chiusura i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior

Settant'anni fa, nell'ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un'alluvione che lasciò cicatrici profonde nel territorio e nella comunità. Oggi, a distanza di sette decenni, l'amministrazione comunale di Maiori annuncia tramite il sindaco Antonio Capone:...

Maiori, rifiuti abbandonati sulla banchina: la segnalazione di un lettore

Cicche di sigarette, carte di panini e tappi di bottiglie lungo la banchina del porto di Maiori, abbandonati da chi frequenta l'area senza alcun rispetto per l'ambiente. A segnalarlo alla nostra redazione un lettore, secondo cui i responsabili sarebbero stati alcuni pescatori, che tra una battuta e l'altra...

Minori, proseguono i lavori per la strada di Villamena. Sindaco Reale: «Opera strategica»

A Minori, l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Andrea Reale annuncia ulteriori progressi nei lavori per la realizzazione della strada Villamena-Capoluogo. L'intervento, attualmente in corso, ha già portato al completamento di nuovi parapetti e all'installazione dell'impianto di illuminazione...