Tu sei qui: Territorio e AmbienteA distanza di 86 anni, a Maiori si celebra la Consacrazione della Chiesa di S. Maria delle Grazie
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 novembre 2020 11:10:48
A distanza di 86 anni, la Parrocchia di S. Maria delle Grazie è in festa per l'anniversario della Consacrazione della Chiesa avvenuta dopo il terribile nubifragio del 24 ottobre 1910.
Il 20 agosto 1911 Mons. Dolci, vescovo di Amalfi benedisse la prima pietra, che scandì l'inizio dei lavori. Quindi, il 30 giugno dell'anno 1912 benedisse e riaprì al culto il nuovo tempio dedicato alla Vergine Santa delle Grazie, con ingresso solenne della Antica Statua della Madonna.
Durante gli anni furono ultimati i lavori agli altari laterali, pulpito, soffitto a cassettone, pavimento, affresco dell'abside e tanti altre cose. Al termine di tutti i lavori nel febbraio 1934 il Parroco Don Matteo Mammato decise insieme al vescovo di Amalfi Mons. Ercolano Marino di consacrare questo tempio e fu stabilita la data del 4 novembre.
Raccontano le cronache dell'epoca che il giorno 4 novembre 1934 ci fu la presenza di molti Sacerdoti e che insieme all'Arcivescovo di Amalfi prese parte alla cerimonia anche il Padre Abate Ildefonso Rea o.s.b. della Badia di Cava, che offri le reliquie per la Consacrazione dell'Altare maggiore.
«Grati al Signore e alla Vergine delle Grazie celebriamo con fede viva questa ricorrenza, alle ore 18 questa sera con la S. Messa solenne in diretta Facebook sulla pagina della parrocchia», ha detto Don Gennaro Giordano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103713100
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...