Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA distanza di 86 anni, a Maiori si celebra la Consacrazione della Chiesa di S. Maria delle Grazie

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, chiesa, fede, consacrazione

A distanza di 86 anni, a Maiori si celebra la Consacrazione della Chiesa di S. Maria delle Grazie

A distanza di 86 anni, la Parrocchia di S. Maria delle Grazie è in festa per l'anniversario della Consacrazione della Chiesa avvenuta dopo il terribile nubifragio del 24 ottobre 1910. Il 20 agosto 1911 Mons. Dolci, vescovo di Amalfi benedisse la prima pietra, che scandì l'inizio dei lavori

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 novembre 2020 11:10:48

A distanza di 86 anni, la Parrocchia di S. Maria delle Grazie è in festa per l'anniversario della Consacrazione della Chiesa avvenuta dopo il terribile nubifragio del 24 ottobre 1910.

Il 20 agosto 1911 Mons. Dolci, vescovo di Amalfi benedisse la prima pietra, che scandì l'inizio dei lavori. Quindi, il 30 giugno dell'anno 1912 benedisse e riaprì al culto il nuovo tempio dedicato alla Vergine Santa delle Grazie, con ingresso solenne della Antica Statua della Madonna.

Durante gli anni furono ultimati i lavori agli altari laterali, pulpito, soffitto a cassettone, pavimento, affresco dell'abside e tanti altre cose. Al termine di tutti i lavori nel febbraio 1934 il Parroco Don Matteo Mammato decise insieme al vescovo di Amalfi Mons. Ercolano Marino di consacrare questo tempio e fu stabilita la data del 4 novembre.

Raccontano le cronache dell'epoca che il giorno 4 novembre 1934 ci fu la presenza di molti Sacerdoti e che insieme all'Arcivescovo di Amalfi prese parte alla cerimonia anche il Padre Abate Ildefonso Rea o.s.b. della Badia di Cava, che offri le reliquie per la Consacrazione dell'Altare maggiore.

«Grati al Signore e alla Vergine delle Grazie celebriamo con fede viva questa ricorrenza, alle ore 18 questa sera con la S. Messa solenne in diretta Facebook sulla pagina della parrocchia», ha detto Don Gennaro Giordano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107413102