Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori al via domande per buoni spesa /COME FARE
Scritto da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 12:36:06
Ultimo aggiornamento lunedì 6 aprile 2020 12:36:06
Da oggi i soggetti colpiti dalla situazione economica determinatasi per effetto dell'emergenza COVID-19, possono presentare richiesta di ammissione al beneficio dei "buoni spesa" per l'acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità da utilizzare esclusivamente negli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa e inseriti nell'elenco disponibile sul sito del Comune di Maiori.
Per facilitare la richiesta, sintetizziamo le informazioni presenti in maniera estesa sul sito ufficiale del Comune di Maiori.
Chi può fare richiesta?
Possono fare richiesta i residenti che si trovano in stato di assoluto bisogno economico e indifferibile esigenza di generi alimentari e/o altri beni di prima necessità, per effetto dell'emergenza COVID-19.
Individuazione dei beneficiari e modalità di concessione del buono spesa
I buoni spesa saranno erogati all'esito dell'analisi del fabbisogno condotta dal Responsabile dell'Area Amministrativa, sulla base di informazioni già agli atti all'ufficio Servizi Sociali e dei dati forniti con la dichiarazione sostitutiva.
Modalità di utilizzo dei "buoni spesa"
I "buoni spesa" saranno utilizzabili dal beneficiario presso uno o più esercizi commerciali tra quelli di cui all'elenco pubblicato sul sito istituzionale del Comune.
Alla consegna del "buono spesa" il beneficiario apporrà data e firma.
Modalità di presentazione della domanda
La domanda va presentata utilizzando il modello scaricabile dal sito del Comune di Maiori, da inviare al Comune di Maiori entro le ore 13,00 del 10 aprile 2020, all'indirizzo mail: anagrafe@comune.maiori.sa.it o a mezzo pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it
È possibile produrre istanza agevolata mediante la compilazione telefonica della stessa da parte dell'Ufficio preposto, con indicazione dei dati personali e gli estremi di un documento di riconoscimento, chiamando al n. 089/814224 dalle ore 10,00 alle ore 12,00. In quest'ultimo caso la sottoscrizione sarà apposta all'atto della consegna dei buoni spesa.
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell'accesso al beneficio, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni, non appena le direttive nazionali consentiranno la normale ripresa delle attività.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, che in provincia di Salerno è al primo posto fra gli Istituti d'indirizzo "Professionale - Servizi" nella classifica di "Eduscopio", ha organizzato, per l'anno 2021/22, i corsi serali per consentire anche a chi non è più in età...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...
Dal 1° marzo 2021, a Maiori, la Zona a traffico limitato di Corso Reginna, che finora è attiva solo di mattina per andare incontro alle esigenze degli operatori economici, sarà riattivata anche di pomeriggio. La Polizia Locale Costa d'Amalfi avvisa che da lunedì gli orari in cui non si potrà circolare...
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'educazione Marianna Amatruda di Maiori, all'Università degli Studi di Salerno, ieri, 22 febbraio. "Apprendere nell'era dei nativi digitali: tra rischi e opportunità" è il titolo della sua tesi in Tecnologie per l'Apprendimento, che analizza un tema di...