Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori aumentano tariffe ombrelloni, Sindaco richiama all’ordine i titolari
Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 giugno 2020 09:04:41
In seguito all'ordinanza del governatore De Luca che regolamenta il distanziamento anche in spiaggia, i titolari degli stabilimenti balneari hanno aumentato i prezzi per compensare la diminuzione degli ombrelloni e per recuperare le spese di sanificazione.
Ma, in alcuni casi, l'aumento è stato esorbitante, con tariffe addirittura raddoppiate rispetto all'anno scorso. Un ombrellone, insomma, che è "caro" non solo perché consente di godersi il mare in comodità, ma anche perché richiede un certo esborso.
«Io cittadina di Maiori, che paga anche l'addizionale più l'acconto al Comune di Maiori, devo andare allo stabilimento e accettare il prezzo esorbitante che chiede solo perché percepisco la pensione dopo 40 anni di lavoro. Ancora una volta la preferenza per chi lavora ma non fa figurare alcun reddito. Vedremo alla spiaggia i soliti. Quelli che hanno avuto i 600 € e i buoni spesa», scrive una residente su Facebook, nel commentare un nostro articolo.
«Ho chiesto ai titolari di stabilimenti di abbassare le tariffe», ha detto il sindaco Antonio Capone, contattato dalla redazione di Maiori news.
«Sono stato abbastanza duro con loro, ieri in riunione. Li ho richiamati all'ordine e al buon senso, facendo notare loro che non possono farne le spese i cittadini, perché il Covid-19 ha investito tutti indistintamente», ha dichiarato, per poi assicurare: «Nei prossimi giorni mi informerò sulla rimodulazione delle tariffe e se non saranno state ridimensionate la linea sarà dura».
Ieri mattina, infatti, si è tenuto un incontro a Palazzo Mezzacapo tra i principali attori della gestione delle spiagge: ai titolari degli stabilimenti, ai volontari chiamati alla vigilanza, alla capitaneria di Porto, al comando dei Vigili e a quello dei Carabinieri, il Primo Cittadino ha illustrato «le linee guida per quanto riguarda la sicurezza, i controlli che faremo sul distanziamento e i comportamenti adatti. Il controllo sulle spiagge ci sarà anche di notte».
«Abbiamo anche discusso delle modalità di prenotazione, da parte dei singoli e da parte del settore dell'extralberghiero. Maiori è turismo balneare e se i turisti dei b&b o case vacanze non si vedono garantito un posto in spiaggia, difficilmente verranno», ha chiosato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109897100
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...