Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori entra in vigore il canone unico per l’illuminazione votiva, Ruggiero: «Ma queste delibere come le studiate?»
Scritto da (PNo Editorial Board), giovedì 17 marzo 2022 17:19:28
Ultimo aggiornamento giovedì 17 marzo 2022 17:25:08
La Miramare Service comunica che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva sono sostituite dal canone unico, secondo la Delibera di G.C. n. 35 del 22/02/2022 che ha ad oggetto la "Rimodulazione tariffe per l'illuminazione votiva nel cimitero comunale - canone unico".
Il suddetto canone è omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva occasionale e delle spese di consumo ed è pari a € 45,00.
Il pagamento del canone per l'anno 2022 può essere effettuato recandosi presso il Comune di Maiori, il GIOVEDÌdalle ore 9:00 alle ore 13:00 con carta di credito/bancomat oppure mediante le seguenti modalità:
Come indicato dall'art. 53 punto 3, del su citato Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, "è vietata qualsiasi tipologia di illuminazione diversa da quelle comunali, pena la rimozione - ad horas - della stessa".
È possibile, inoltre, ritirare i bollettini anche presso il Comune di Maiori (sportello Servizio Civile) dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00.
Ma i cittadini sono insorti nei commenti al post Facebook. C'è chi parla di «imposizione» e chi chiede: «L'anno scorso ho pagato 24 euro per la lampada votiva. Lampade occasionali non ne voglio. Devo pagare comunque 45 euro?».
«Ma queste delibere come le studiate? Le leggete almeno prima di approvare questi inguacchi che fate oppure è tutto casuale? Non riesco a capire... Abbiamo passato il primo mandato a ridurre i costi ed infatti le lampade votive costavano 24 euro e le lampade occasionali 1 euro a lampadina... quindi una croce da 10 costava 10 euro. Adesso il canone unico costa 45 euro (a cui andrebbe comunque aggiunto il costo delle lampade occasionali)... Premesso che in caso di assenza di queste ultime il costo di allaccio e manutenzione sarebbe non giustificato, come spiegate questo aumento?», commenta il consigliere comunale Mario Ruggiero.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10419106
È attivo lo sportello per informazione e assistenza al cittadino dedicato agli utenti privati e alle imprese di Maiori ai fini la trasmissione di istanze all'Ausino Spa, gestore del servizio idrico integrato, a cura della Fisalp Confsal - Federazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori Privati. Questi...
A pochi giorni dalla fine della 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, gli organizzatori danno il via oggi, 24 maggio, ai preparativi dell'edizione2023 con la pubblicazione delle date e del tema. "Oggi - spiegano gli organizzatori - comunichiamo solo le date dell'evento classico a febbraio preservandoci...
Quando "fragranza" coincide con "emozione" scopriamo che i profumi per ambiente riescono a trasformare gli spazi e a evocare sensazioni meravigliose donando un'impronta inconfondibile. Possiamo riassumere così il nuovo progetto "Profumo di Maiori". L'idea è quella di creare un forte potere evocativo...
A Maiori torna la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. Questo pomeriggio, alle 18:00, presso i giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione di "Giardini in Arte"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.