Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Inclusione e accoglienza sulle spiagge della Costiera

A Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Grazie al progetto “Turismo BalneAbile”, il Comune di Maiori ha potenziato le dotazioni e i servizi per l'accesso al mare delle persone con disabilità. Disponibili attrezzature, assistenza gratuita, un call center per prenotazioni e un centro estivo inclusivo. Il sindaco Capone: «Investire in accessibilità è un gesto di civiltà e bellezza».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 15:58:20

Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità.

Grazie al progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Disabilità, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone ha ampliato e potenziato le strutture già presenti sull'arenile, con l'obiettivo di garantire a tutti la possibilità di vivere il mare in sicurezza, comfort e dignità.

Le novità sono numerose: due sedie Job (una già esistente e una nuova) per l'ingresso assistito in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti removibili da 35 metri ciascuno fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, e una zona dedicata con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata. Completano l'intervento un bagno dedicato, cinque ombrelloni e dieci lettini pensati per offrire massimo comfort anche a chi ha difficoltà motorie.

L'area attrezzata si trova accanto al pontile centrale di Maiori, sul Lungomare, in prossimità del monumento a Santa Maria a Mare. Dal 15 luglio al 31 agosto, dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 17, sarà attivo un presidio con operatori OSA/OSS per l'accoglienza e l'accompagnamento degli ospiti dalla zona di ingresso fino alla spiaggia. La prenotazione del servizio gratuito avviene tramite call center al numero 340 933 5105.

Ma non finisce qui. Il progetto si estende anche al mondo dei più piccoli: in collaborazione con la cooperativa Nuove Radici di Tramonti, verrà attivato un campo estivo inclusivo, rivolto ai bambini residenti con disabilità certificata. Le attività ludico-educative si svolgeranno per 11 ore settimanali, seguite da tre operatori qualificati, con l'obiettivo di offrire momenti di gioco, socializzazione e benessere.

«Siamo felici di aver potenziato l'accoglienza turistica rendendola capace di rispondere ancora meglio ai bisogni di tutti - ha dichiarato il sindaco Antonio Capone - Continuare a investire sull'accessibilità vuol dire rendere più giusta e più bella la nostra offerta. Vogliamo che ogni persona, indipendentemente dalle sue condizioni fisiche, possa vivere il mare in serenità».

L'intervento rientra in un più ampio disegno di trasformazione del lungomare e dell'arenile di Maiori. «A partire dal prossimo anno - anticipa Capone - con il progetto Le Spiagge della Dolce Vita cambierà il volto del waterfront: più funzionale, moderno, vivibile e curato. Un modello di spiaggia che guarda al futuro, pronto a diventare un fiore all'occhiello per l'intera Costiera Amalfitana».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10023107

Territorio e Ambiente
Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...