Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori l’Immacolata Concezione chiude l’Anno Straordinario mariano e coinvolge i bambini /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 dicembre 2019 10:18:59
La devozione del popolo di Maiori verso l'amata Patrona S. Maria a Mare, oltre ad esprimersi con fasto e giubilo nelle Feste patronali di agosto e novembre, da qualche anno si è rinvigorita anche nella Solennità dell'Immacolata Concezione. Già in passato, nel 1958 e nel 1964, tale festività è stata celebrata con la venerazione dell'antica Statua lignea di S. Maria a Mare. L'8 dicembre, a chiusura dell'Anno Straordinario Mariano a Lei dedicato, in occasione del 250esimo Anniversario dell'Incoronazione, i maioresi la supplicano affinché continui ad essere la loro Stella del Mare nonché guida sicura.
PROGRAMMA
Sabato 7 Dicembre 2019 - Vigilia della Festa
Ore 17.30: Benedizione del pannello apposto nelle Scale Sante, dedicato alla "Corsa della Madonna" con poesia di Giuseppe Capone.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa, Esposizione Solenne dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare e S. Messa.
DOMENICA 8 DICEMBRE 2019 - II Domenica di Avvento
FESTA DI S. MARIA A MARE NELLA SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA E CHIUSURA DELL'ANNO STRAORDINARIO MARIANO
In mattinata: Saluto per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che annuncerà l'inizio del giorno festivo.
Ore 8.30: S. Messa.
Ore 10.00: Omaggio floreale della Città di Maiori al Monumento di S. Maria a Mare e corteo dei bambini verso la Collegiata. All'arrivo, omaggio floreale dei bambini alla Madonna.
Ore 10.30: S. Messa Solenne.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che annuncerà l'imminente arrivo del Natale.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Beniamino Depalma, Arcivescovo - Vescovo Emerito di Nola (NA). La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, processione con la Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa e scenografico spettacolo pirotecnico al di sopra di Palazzo Mezzacapo eseguito dalla Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori. Al rientro, Atto di affidamento della Città di Maiori alla Madonna, reposizione della Statua sul trono con il suono melodioso delle Zampogne e chiusura dell'Anno Straordinario mariano.
(Foto: Agostino Criscuolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106610109
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...