Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori la nuova disciplina della Zona a Traffico Limitato

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, ZTL, Zona a Traffico Limitato

A Maiori la nuova disciplina della Zona a Traffico Limitato

Mediante apposito permesso possono accedere sempre alla ZTL i residenti, i proprietari di immobili non residenti, gli utilizzatori di garage, gli esercenti di attività commerciali, gli artigiani, i medici, i conducenti di veicoli a servizio di invalidi e portatori di handicap

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 novembre 2021 16:25:32

In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 168 del 27 ottobre scorso, a Maiori è in vigore la nuova disciplina della Zona a Traffico Limitato. Fino al 28 febbraio 2022, l'orario di validità della ZTL sarà dalle ore 09.30 alle ore 14.30.

Come sempre, la ZTL interessa il tratto di C.so Reginna da via C. Colombo fino a via Pedamentina, sia in direzione Maiori, sia in direzione Tramonti.

L'accesso alla Z.T.L. è vietato a tutti i veicoli a motore che non potranno accedere: • dal 01/04 al 31/10 dalle ore 09.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.00 alle ore 05.00; • dal 01/11 al 28/02 dalle ore 09.30 alle ore 14.30; • dal 01/03 al 31/03 dalle ore 09.30 alle ore 14.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.30.

Gli orari per effettuare operazioni di carico e scarico merci sono i seguenti: • dal 01/04 al 31/10 dalle ore 05.00 alle ore 09.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00; • dal 01/11 al 31/03 dalle ore 20.30 alle ore 09.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00.

Mediante apposito permesso possono accedere sempre alla ZTL i residenti, i proprietari di immobili non residenti, gli utilizzatori di garage, gli esercenti di attività commerciali, gli artigiani, i medici, i conducenti di veicoli a servizio di invalidi e portatori di handicap.

Polizia, Carabinieri, Forze Armate, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato possono sempre accedere senza rilascio di alcun permesso.

Mentre Croce Rossa Italiana, Pronto Soccorso, PP.TT. (servizi postali), Polizia Municipale e dipendente segnaletica stradale, protezione civile, taxi, NCC, carri funebri, veicoli ASL, Polizia Giudiziaria con targa di copertura civile, veicoli di proprietà di Ufficiali o Agenti di Polizia Giudiziaria, veicoli a disposizione di Istituti di Vigilanza privati possono accedere sempre previa comunicazione delle targhe dei veicoli.

Ai titolari di strutture ricettive ubicate nel Corso Reginna, non provvisti di parcheggio privato nelle immediate vicinanze dell'albergo, è concesso l'accesso e sosta, per sole operazioni di carico e scarico bagagli (max 15 minuti), dei veicoli dei clienti. Sarà cura del titolare della struttura comunicare al Servizio Polizia la targa del veicolo che usufruisce del permesso e il periodo.

Potranno altresì accedere temporaneamente alla ZTL: • le autorità ecclesiastiche e i sacerdoti per l'esercizio delle funzioni religiose, nonché i partecipanti a cerimonie nuziali (n. max. 2 auto) o ad onoranze funebri, i mercatari; • i conducenti di motoveicoli, di cui all'articolo 53 c. 1, lett. a) (motocicli) del D.Lgs. 285/92 (Nuovo C.d.S.), con andatura a passo d'uomo per raggiungere gli spazi di parcheggio privati; • i conducenti di veicoli a propulsione elettrica.

Bici e monopattini dovranno rispettare il senso di marcia. Resta vietato il transito sulla parte coperta del fiume. Le stesse potranno essere parcheggiate esclusivamente nelle apposite rastrelliere.

Ai fini del rilascio dei permessi per il transito alla ZTL, per ciascuna delle categorie individuate, è possibile rivolgersi agli Uffici del Comando di Polizia Locale per il rilascio della modulistica e le indicazioni sulla documentazione da presentare.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105728103

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...