Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori riapre il parcogiochi, l'annuncio del Sindaco Capone: «Domani provvederemo ad igienizzare»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, parcogiochi, bambini, protocollo, riapertura

A Maiori riapre il parcogiochi, l'annuncio del Sindaco Capone: «Domani provvederemo ad igienizzare»

Secondo le linee guida stilate dall’Unità di Crisi, nei parcogiochi è necessario «prevedere segnaletica, con pittogrammi e affini, idonea ai minori, comprensibile anche ad utenti stranieri, in particolar modo per aree a vocazione turistica, per una adeguata informazione su tutte le misure di prevenzione da adottare»

Inserito da (Maria Abate), sabato 6 giugno 2020 12:27:20

«In base all'ordinanza 55 del 5/6/2020 della Regione Campania è consentita la ripresa, fra le tante attività, delle aree gioco per bambini, ludoteche e servizi per l'infanzia e adolescenza. Domani provvederemo ad igienizzare i parco giochi», ha annunciato il Sindaco di Maiori Antonio Capone.

Secondo le linee guida stilate dall'Unità di Crisi, nei parcogiochi è necessario «prevedere segnaletica, con pittogrammi e affini, idonea ai minori, comprensibile anche ad utenti stranieri, in particolar modo per aree a vocazione turistica, peruna adeguata informazione su tutte le misure di prevenzione da adottare».

I genitori sono invitati «all'auto-monitoraggio delle condizioni di salute proprie e del proprio nucleo familiare, ed informarli circa i comportamenti da adottare in caso di comparsa di sintomi sospetti per COVID-19».

Si raccomanda anche di «riorganizzare gli spazi e la dislocazione delle apparecchiature, per garantire l'accesso in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti». E «se possibile organizzare percorsi separati per l'entrata e per l'uscita».

Per quanto attiene alla mascherina, «deve essere utilizzata da genitori, accompagnatori ed eventuale personale, e dai bambini e ragazzi sopra i 6 anni di età».

«Ricordiamo di rispettare le distanze ed evitare gli assembramenti; la collaborazione e il senso civico continuano ad essere fondamentali», ha chiosato il Primo Cittadino.

Leggi anche:

A Maiori parcogiochi interdetto dal 9 marzo, ma l'ultimo Dpcm ne consente la riapertura

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105610102