Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si celebra la Madonna della Libera nel Lunedì in Albis [PROGRAMMA]

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, chiesa

A Maiori si celebra la Madonna della Libera nel Lunedì in Albis [PROGRAMMA]

Da tradizione consolidata i Riti della Settimana Santa a Maiori, si concludono con la Festa della Madonna della Libera il Lunedì in Albis, quest'anno il 18 aprile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 10:37:56

Da tradizione consolidata i Riti della Settimana Santa a Maiori, si concludono con la Festa della Madonna della Libera il Lunedì in Albis, quest'anno il 18 aprile. E' la prima festa religiosa e civile dell'anno che dà il via a tutte le svariate festività della cittadina.

Luogo del culto è il Rione Casa Imperato, dove sorge la piccola e graziosa Cappella della Madonna della Libera. Si narra che la Madonna della Libera apparve il 2 luglio 663 a Benevento e liberò la città dall'assedio dell'imperatore bizantino Costante II. La Madonna apparve con la croce impressa sul palmo della mano: caratteristica che divenne il segno distintivo della Madonna della Libera ricorrente in ogni sua raffigurazione.

Ecco il programma dei festeggiamenti, stilato dai Parroci e dal rinnovato e giovane Comitato Festa:

Lunedi 11 Aprile 2022 - Lunedi Santo
Ore 17.00: Liturgia penitenziale e Confessioni.
Ore 18,00: S, Messa e chiusura dei "Nove Lunedi maggiori" in preparazione alla Festa.

Giovedì 14 Aprile 2022 - Giovedì Santo "in Coena Domini*
Ore 19.00: Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 22.00.

Venerdì 15 Aprile 2022 - Venerdì Santo "in Passione et Morte Domini"
Ore 9.00: Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 12.00.
Ore 17.30: Memoria della Passione e Morte di N. 5. Gesu Cristo,

Domenica 17 Aprile 2022:
PASQUA DI RESURREZIONE
Vigilia della Festo
Ore 18.30: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna della Libera con processione sul Sagrato della Chiesa. A seguire, Vespri Solenni di Pasqua.

LUNEDI' 18 APRILE 2022
FESTA DI MARIA SS. DELLA LIBERA
Ore 8 - 9.30 - 11 - 17.30: Ss. Messe.
Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori* diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 18.30: S. Messa Solenne. Al termine, processione con la Venerata Statua della Madonna della Libera lungo Via Tenente Confalone e Corso Regina, con la partecipazione dei Portatori di S. Maria a Mare. Al rientro in Chiesa, canto del Magnificat.
Ore 20.30: Intrattenimento musicale con marce sinfoniche eseguito dalla Banda "Città di Minori",

Giovedì 21 - Venerdì 22 - Sabato 23 Aprile 2022
Solenne Triduo in onore della Madonna della Libera
Ore 18.00-S. Rosario per la pace nel mondo.
Ore 18.30: S, Messa con meditazione mariana. (Sabato 23 Aprile, a chiusura del Triduo, dopo la S. Messa: processione Eucaristica sul Sagrato della Chiesa e Benedizione.)

Lunedi 25 Aprile 2022 - Ottava della Festa
Ore 18.30: S, Messa Solenne e processione con la Venerata Statun della Madonna sul Sagrato della Chiesa. Al rientro, canto del Te Deum di ringraziamento a chiusura dei Festeggiamenti,

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103317104

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...