Ultimo aggiornamento 8 ore fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si celebra la Madonna della Libera nel Lunedì in Albis [PROGRAMMA]

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, chiesa

A Maiori si celebra la Madonna della Libera nel Lunedì in Albis [PROGRAMMA]

Da tradizione consolidata i Riti della Settimana Santa a Maiori, si concludono con la Festa della Madonna della Libera il Lunedì in Albis, quest'anno il 18 aprile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 aprile 2022 10:37:56

Da tradizione consolidata i Riti della Settimana Santa a Maiori, si concludono con la Festa della Madonna della Libera il Lunedì in Albis, quest'anno il 18 aprile. E' la prima festa religiosa e civile dell'anno che dà il via a tutte le svariate festività della cittadina.

Luogo del culto è il Rione Casa Imperato, dove sorge la piccola e graziosa Cappella della Madonna della Libera. Si narra che la Madonna della Libera apparve il 2 luglio 663 a Benevento e liberò la città dall'assedio dell'imperatore bizantino Costante II. La Madonna apparve con la croce impressa sul palmo della mano: caratteristica che divenne il segno distintivo della Madonna della Libera ricorrente in ogni sua raffigurazione.

Ecco il programma dei festeggiamenti, stilato dai Parroci e dal rinnovato e giovane Comitato Festa:

Lunedi 11 Aprile 2022 - Lunedi Santo
Ore 17.00: Liturgia penitenziale e Confessioni.
Ore 18,00: S, Messa e chiusura dei "Nove Lunedi maggiori" in preparazione alla Festa.

Giovedì 14 Aprile 2022 - Giovedì Santo "in Coena Domini*
Ore 19.00: Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 22.00.

Venerdì 15 Aprile 2022 - Venerdì Santo "in Passione et Morte Domini"
Ore 9.00: Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 12.00.
Ore 17.30: Memoria della Passione e Morte di N. 5. Gesu Cristo,

Domenica 17 Aprile 2022:
PASQUA DI RESURREZIONE
Vigilia della Festo
Ore 18.30: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna della Libera con processione sul Sagrato della Chiesa. A seguire, Vespri Solenni di Pasqua.

LUNEDI' 18 APRILE 2022
FESTA DI MARIA SS. DELLA LIBERA
Ore 8 - 9.30 - 11 - 17.30: Ss. Messe.
Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori* diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 18.30: S. Messa Solenne. Al termine, processione con la Venerata Statua della Madonna della Libera lungo Via Tenente Confalone e Corso Regina, con la partecipazione dei Portatori di S. Maria a Mare. Al rientro in Chiesa, canto del Magnificat.
Ore 20.30: Intrattenimento musicale con marce sinfoniche eseguito dalla Banda "Città di Minori",

Giovedì 21 - Venerdì 22 - Sabato 23 Aprile 2022
Solenne Triduo in onore della Madonna della Libera
Ore 18.00-S. Rosario per la pace nel mondo.
Ore 18.30: S, Messa con meditazione mariana. (Sabato 23 Aprile, a chiusura del Triduo, dopo la S. Messa: processione Eucaristica sul Sagrato della Chiesa e Benedizione.)

Lunedi 25 Aprile 2022 - Ottava della Festa
Ore 18.30: S, Messa Solenne e processione con la Venerata Statun della Madonna sul Sagrato della Chiesa. Al rientro, canto del Te Deum di ringraziamento a chiusura dei Festeggiamenti,

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106015103

Territorio e Ambiente

La Levata del Bambino al Centro Anziani di Maiori: tra spiritualità e tradizione

Il Centro Anziani di Maiori ha celebrato, ieri, 16 gennaio, un importante momento di fede e tradizione con la Levata del Bambino. L'evento, iniziato alle ore 17:00, è stato accompagnato dal suggestivo suono degli zampognari e dal canto del Te Deum, che ha sancito il rito della reposizione di Gesù Bambino...

Maiori, l’Istituto Rossellini apre le porte con l’Open Day della scuola secondaria

L'Istituto Comprensivo "R. Rossellini" di Maiori apre le porte della sua scuola secondaria di primo grado un appuntamento imperdibile dedicato agli studenti e alle loro famiglie. Martedì 21 gennaio, dalle 14:00 alle 16:00, l'Open Day sarà un'occasione per conoscere da vicino l'offerta formativa e i numerosi...

Maiori: in chiusura i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior

Settant'anni fa, nell'ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un'alluvione che lasciò cicatrici profonde nel territorio e nella comunità. Oggi, a distanza di sette decenni, l'amministrazione comunale di Maiori annuncia tramite il sindaco Antonio Capone:...

Maiori, rifiuti abbandonati sulla banchina: la segnalazione di un lettore

Cicche di sigarette, carte di panini e tappi di bottiglie lungo la banchina del porto di Maiori, abbandonati da chi frequenta l'area senza alcun rispetto per l'ambiente. A segnalarlo alla nostra redazione un lettore, secondo cui i responsabili sarebbero stati alcuni pescatori, che tra una battuta e l'altra...

Minori, proseguono i lavori per la strada di Villamena. Sindaco Reale: «Opera strategica»

A Minori, l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Andrea Reale annuncia ulteriori progressi nei lavori per la realizzazione della strada Villamena-Capoluogo. L'intervento, attualmente in corso, ha già portato al completamento di nuovi parapetti e all'installazione dell'impianto di illuminazione...