Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si celebra la Solennità della cattedra di San Pietro apostolo /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 febbraio 2022 11:34:55
Il 22 febbraio la Chiesa cattolica festeggia la Cattedra di San Pietro. Si tratta della ricorrenza in cui viene messa in modo particolare al centro la memoria della peculiare missione affidata da Gesù a Pietro.
Essa - viene spiegato nel Messale Romano -"con il simbolo della cattedra pone in rilievo la missione di maestro e di pastore conferita da Cristo a Pietro, da lui costituito, nella sua persona e in quella dei successori, principio e fondamento visibile dell'unità della Chiesa".
La cattedra di S. Pietro indica la sua posizione preminente nel collegio apostolico, dimostrata dalla esplicita volontà di Gesù, che gli assegna il compito di "pascere" il gregge, cioè di guidare il nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Questa investitura da parte di Cristo viene rispettata: vediamo infatti Pietro svolgere, dopo l'ascensione, il ruolo di guida.
In Costiera Amalfitana la Solennità si festeggia a Maiori, nella Chiesetta di San Pietro in Posula.
19 febbraio: Inizio del triduo in preparazione alla solennità della cattedra di San Pietro.
Ore 17.30: S. Rosario e coroncina.
Ore 18.00: S. Messa con la venerata statua esposta.
20 febbraio VII del T. Ordinario
Ore 9.30: S. Messa. Animata dalle Suore Domenicane di Maiori
Ore 17.00: Adorazione eucaristica comunitaria. Al termine recita della coroncina.
Ore 18.00 S. Messa animata dal coro "Pueri cantores" cantate Domino.
21 febbraio: vigilia della solennità della cattedra.
Ore 17.30 S. Rosario e coroncina.
Ore 18.00 Rito del lucernario, annuncio della festa e primi vespri solenni.
22 febbraio: Solennità della cattedra di San Pietro apostolo.
Ore 8.00 Annuncio del giorno festivo con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Ore 9.00 Ufficio delle letture.
Ore 9.30 S. Messa.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi- Cava de Tirreni. Al termine canto del "Te Deum".
La celebrazione sarà animata dal coro parrocchiale "Tu Es Petrus". I semplici fuochi d'artificio sono a cura della "Pirotecnica Guadagno". L'addobbo floreale è a cura della ditta "La Mimosa".
Le offerte raccolte durate i festeggiamenti saranno devolute per il restauro della statua di San Pietro.
O glorioso S. Pietro che in premio della vostra fede viva e generosa, della vostra profonda e sincera umiltà, del vostro ardente amore foste da Gesù Cristo contraddistinto coi privilegi più singolari e specialmente col principato su tutti gli Apostoli, col primato su tutta la Chiesa, della quale foste pure costituito pietra e fondamento, otteneteci la grazia di una fede viva, che non abbia timore di palesarsi apertamente nella sua integrità e nelle sue manifestazioni, e dare all'occorrenza anche il sangue e la vita anziché venir meno giammai. lmpetrateci vero attaccamento alla nostra Santa Madre Chiesa, fate che ci teniamo sinceramente e sempre strettamente uniti al Romano Pontefice, l'erede della vostra fede, della vostra autorità, unico vero Capo visibile della Chiesa Cattolica, che è quell'arca misteriosa fuori della quale non v'è salvezza. Fate che noi ne seguiamo docili e sottomessi gli ammaestramenti ed i consigli, e ne osserviamo tutti i precetti, affine di potere qui in terra aver pace sicura e tranquilla, e giungere un giorno all'eterna felicità in Cielo. Così sia. (BENEDETTO XV).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10849103
Maiori piange la scomparsa di Ginevra, la simpatica amica a quattro zampe diventata, nel corso degli anni, una sorta di "guardiana" del lungomare. A dare la triste notizia è stato il Comune di Maiori con un messaggio affidato ai social: "Spesso l'amore dato e ricevuto dagli amici a quattro zampe supera...
Che alla sede ASL di Maiori ci siano code lunghissime per il cambio medico, ormai, non è una novità. Ma negli ultimi giorni la situazione è diventata insostenibile. Diversi lettori ci hanno segnalato che, siccome l'impiegato preposto al cambio medico è in malattia, il nuovo addetto ha deciso di ricevere...
Il Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Maiori recluta nuovi volontari. Per iscriversi basta telefonare al numero 3495070071 e recarsi presso la sede, a Palazzo Mezzacapo, per compilare i moduli. I nuovi iscritti verranno formati adeguatamente, tramite corsi base di assistenza alla popolazione,...
In occasione degli 800 anni del passaggio di S. Francesco in Costa d'Amalfi il Comune di Maiori ha indetto un concorso per i Presepi «allestiti in città realizzati all'aperto, in angoli di vie o piazze, in luoghi dove siano ben visibili ai passanti, in luoghi aperti con accesso immediato su vie e piazze...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.