Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si festeggia la Cattedra di San Pietro Apostolo, che è principio e fondamento visibile dell'unità della Chiesa
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 10:02:13
"O Dio, che affidando al tuo beato Apostolo Pietro le chiavi del regno dei cieli, gli hai trasmesso la potestà pontificale di legare e di sciogliere, concedici, per la sua intercessione, di essere liberati dai vincoli dei nostri peccati. Tu che, sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre nell'unità dello Spirito santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen."
Il 22 febbraio la Chiesa cattolica festeggia la Cattedra di San Pietro. Si tratta della ricorrenza in cui viene messa in modo particolare al centro la memoria della peculiare missione affidata da Gesù a Pietro.
Essa - viene spiegato nel Messale Romano - "con il simbolo della cattedra pone in rilievo la missione di maestro e di pastore conferita da Cristo a Pietro, da lui costituito, nella sua persona e in quella dei successori, principio e fondamento visibile dell'unità della Chiesa".
La cattedra di S. Pietro indica la sua posizione preminente nel collegio apostolico, dimostrata dalla esplicita volontà di Gesù, che gli assegna il compito di "pascere" il gregge, cioè di guidare il nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Questa investitura da parte di Cristo viene rispettata: vediamo infatti Pietro svolgere, dopo l'ascensione, il ruolo di guida.
In Costiera Amalfitana la Solennità si festeggia a Maiori, nella Chiesetta di San Pietro in Posula.
Venerdì 19 Febbraio 2021 - Inizio del Triduo in preparazione alla Solennità
Ore 17.00: Rito della Via Crucis e recita della Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa con la Venerata Statua di S. Pietro esposta.
Sabato 20 Febbraio 2021
Ore 17.00: Adorazione Eucaristica comunitaria. Al termine, recita della Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa.
Domenica 21 Febbraio 2021 - I Domenica di Quaresima
Vigilia della Solennità della Cattedra di S. Pietro
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e Primi Vespri Solenni presieduti dal Rev.do Don Raffaele Ferrigno, Direttore dell'Ufficio diocesano per la Pastorale familiare.
LUNEDI' 22 FEBBRAIO 2021
SOLENNITA' DELLA CATTEDRA DI S. PIETRO APOSTOLO
Ore 8.00: Annuncio della Solennità con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Ore 9.00: Ufficio delle Letture.
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. Al termine, canto del Te Deum e reposizione della Venerata Statua.
Si ricorda che la capienza massima della Chiesa è di 25 persone per celebrazione; pertanto si invitano i fedeli a distribuirsi equamente nelle varie celebrazioni e a rispettare le indicazioni di sicurezza.
I semplici fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
L'addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta "La Mimosa" di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105918106
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...