Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori Sindaco e venditori valutano opzioni per mercato al completo, previste turnazioni
Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 17:05:35
Con l'Ordinanza n.49 del 20/05/2020, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca disciplina, tra le tante cose, anche la riapertura delle aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari, a partire da venerdì 22 maggio. Per il Comune e per i commercianti, però, è fatto obbligo di tener conto delle linee guida stilate dall'Unità di Crisi, che prevedono l'adozione di misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, per garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro.
Perciò, a Maiori, dove lo spazio in cui si posizionano normalmente le bancarelle non consente il rispetto di tali misure, il sindaco Antonio Capone sta organizzando l'area mercatale insieme ai venditori, al fine di garantire la sicurezza di tutti. Tre le proposte presentate ai commercianti, di cui una, quella che ipotizzava lo svolgimento del mercato in due giorni anziché uno, è stata già scartata. I commercianti, infatti, durante gli altri giorni sono già impegnati in altri luoghi con i propri stand. La seconda proposta, la più accreditata, prevede la turnazione dei commercianti, la metà di mattina e la metà di pomeriggio. Il primo cittadino, infatti, acconsentirebbe, nell'eventualità che si scelga questa soluzione, a tenere aperto il mercato fino alle 20. Infine, la terza, prevede che i commercianti - divisi sempre in due gruppi - si alternino ogni settimana, cosicché il singolo venditore venga a Maiori ogni quindici giorni e il suolo disponibile per disporre le bancarelle sia più ampio.
Per questo venerdì il mercato si terrà con i soli venditori di generi alimentari e di piante. La definizione di una strategia, infatti, richiede il giusto tempo per ridurre al minimo le difficoltà. Qualche problematica inizia già a profilarsi. Nel caso dei gruppi di due, ad esempio, i clienti (che giungono a Maiori anche dagli altri comuni della Costiera) potrebbero trovarsi in difficoltà a trovare il proprio rivenditore di fiducia a causa dei turni. Anche nel caso in cui si dovesse stilare un calendario, per quanto le persone abbiano ormai una certa confidenza con i commercianti, non sempre conoscono la loro ragione sociale, per cui potrebbero fare fatica a individuarli. Un'altra problematica, nel caso in cui si propendesse per la permanenza fino a sera delle bancarelle, potrebbe riguardare i parcheggi per residenti nell'area mercatale di fronte all'ASL, che resterebbe occupata per troppo tempo creando difficoltà ai maioresi che non hanno un posto auto accanto alla propria abitazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106311108
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...