Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori torna il "Premio Internazionale CostieraArte", giovedì si inaugura la VIII edizione

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

CostieraArte, arte, rassegna, cultura, Maiori, Minori

A Maiori torna il "Premio Internazionale CostieraArte", giovedì si inaugura la VIII edizione

"Dopo sette anni di attività CostieraArte conferma la sua vocazione di progetto culturale di confronto di scambio e di dialogo con altre realtà artistico-culturali", ha detto il presidente Silvio Amato

Inserito da (Maria Abate), martedì 25 agosto 2020 13:26:10

Torna anche quest'anno, seppur in forma leggermente ridotta, l'appuntamento con il Premio Internazionale CostieraArte, giunto all'ottava edizione. La manifestazione, fortemente voluta dal presidente di CostieraArte Silvio Amato e dal direttore artistico Adele Filomena, avrà come ospiti artisti di fama internazionale e celebrerà al contempo l'arte della Divina.

Il primo appuntamento della rassegna è fissato per giovedì 27 agosto, a partire dalle ore 20 presso i giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori, con l'inaugurazione dell'esposizione artistica "30X30". Si tratta di una mostra unica nel suo genere, aperta a pittori, fotografi e scultori. Tonia Filomena sarà una delle protagoniste della serata con la sua esibizione in "Non è tutta colpa di Eva", tratto da "Benedetto colui che viene nel nome del Signore" di Benedetto Casillo. A seguire la Bottega delle Favole di Ilenia Negri che grazie al suo talento creerà le FIABOLE (Favola + Fiaba) su misura: come il sarto prende le misure per un abito che vesta accarezzando il corpo di chi lo indossa, allo stesso modo La Bottega della Favola fa calare il bambino in un mondo fantastico. In esso si realizza ogni desiderio assecondando il bambino in tutto: in un misto di finzione e realtà, il bimbo protagonista si troverà ad interagire con i suoi personaggi preferiti in uno scenario fantastico e reale al tempo stesso. Una serata dedicata all'arte in tutte le sue forme e declinazioni.

Il secondo appuntamento con la rassegna che animerà quest'ultima parte di estate in Costiera Amalfitana si terrà il giorno 4 settembre in Piazzetta Maggiore Garofalo con lo spettacolo "Note Minori" con la partecipazione di Tania Di Giorgio (soprano), Aksinja Gioia Xhoja (pianista) e Simona Bruno (violinista).

A chiudere la rassegna, sabato 5 settembre, il "Premio Internazionale CostieraArte". Il direttore artistico, Adele Filomena e il presidente dell'Associazione CostieraArte e direttore organizzativo Silvio Amato, insieme con i componenti della giuria, per l'ottava edizione hanno deciso di premiare: Abate Maurizio (Imprenditore della ristorazione), Aveta Gino (Autore Rai), Bruno Simona (Violinista), Casillo Benedetto (Attore), Nocetti Giovanna (Cantante), Scannapieco Mario (Event manager) e Aksinja Gioia Xhoja (pianista).

«L'arte come caratteristica intrinseca di un luogo nonché propulsore dell'economia e della cultura di un territorio - sottolinea il presidente di CostieraArte Silvio Amato -. Innescare un meccanismo virtuoso e portare alla realizzazione di un polo creativo che funge da modello per il supporto dell'arte contemporanea, costituendo un esempio interessante di investimento nel settore culturale con la creazione di un fondo e creare una residenza d'artista offrendo così a giovani artisti per un determinato periodo di tempo, la possibilità di lavorare a contatto con professionisti ed artisti affermati, migliorando le proprie competenze ed elaborare nuovi approcci alle discipline artistiche fino alla concretizzazione di una performance pubblica finale e di conseguenza la nascita di atelier d'arte. Il Premio Internazionale CostieraArte è una delle tante iniziative della nostra associazione che si inserisce a pieno titolo in questo ragionamento. Dopo sette anni di attività CostieraArte conferma la sua vocazione di progetto culturale di confronto di scambio e di dialogo con altre realtà artistico-culturali».

«La mia più grande passione è l'arte, quella che eleva l'anima al di sopra degli affanni quotidiani e che, con le sue mille sfaccettature, riesce a dare forza nella vita - racconta Adele Filomena direttore artistico dell'evento -. L'arte, è la più alta espressione umana di creatività e di fantasia, ed è l'unico momento che permette all'uomo di esteriorizzare la propria interiorità; infatti il filosofo Maritain affermava che "È il potere di guarigione e l'agente di spiritualizzazione più naturale di cui abbia bisogno la comunità umana". L'arte può aiutare l'uomo a fermarsi per osservare, riflettere e contemplare, per arrestare quindi il fluire e refluire delle azioni e delle passioni, per immobilizzare la vita spirituale e guardarla. In questa condizione è possibile capirsi più profondamente e giungere a una piena consapevolezza di sé, fermarsi per cogliere il significato della realtà, per fare scelte consapevoli e progettare la propria vita. Ma al contempo la stessa opera d'arte è il riflesso di modi di pensare, vivere, sentire dell'artista che continuamente corregge, sostituisce, rifà. Ogni artista procede in una ricerca interiore, in un certo senso, un cammino spirituale, consapevolmente o inconsapevolmente. In ogni forma d'arte di ogni luogo, gli artisti seguono lo stesso percorso, in modi diversi per differenza culturale e temporale, ma verso lo stesso fine».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105515101

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...