Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori torna l’Arena sul Mare per gli eventi estivi, fino al 28 maggio si può fare richiesta di partecipazione

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, eventi, manifestazioni, estate

A Maiori torna l’Arena sul Mare per gli eventi estivi, fino al 28 maggio si può fare richiesta di partecipazione

Il Comune di Maiori, nel perseguire la finalità di fornire a turisti e residenti un’articolata offerta di eventi e manifestazioni, intende consolidare e promuovere la realizzazione di attività turistico-ricreative e culturali in collaborazione/affidamento a soggetti esterni

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 maggio 2021 17:05:35

Il Comune di Maiori, nel perseguire la finalità di fornire a turisti e residenti un'articolata offerta di eventi e manifestazioni, intende consolidare e promuovere la realizzazione di attività turistico-ricreative e culturali in collaborazione/affidamento a soggetti esterni.

Per questo ha emanato un avviso esplorativo per la realizzazione di attività, eventi e iniziative culturali e turistiche da inserire nel calendario della programmazione estiva del mese di agosto 2021.

Le manifestazioni/attività/iniziative culturali proposte potranno trovare finanziamento dalle adesioni dei partecipanti (eventi a corrispettivo) e da eventuali supporti di sponsor esterni.

Per gli eventi giudicati meritevoli ed approvati e patrocinati dal Comune, l'Ente si impegna a fornire supporto promozionale tramite l'Ufficio Turismo e Cultura.

Possono partecipare:

  • Enti ed istituzioni pubbliche;
  • Enti privati, associazioni, comitati, fondazioni abilitate a svolgere attività di rilevanza turistico promozionale;
  • Consorzi, rete di imprese ed altri organismi collettivi rivolti alla promozione delle attività produttive locali anche tramite l'organizzazione di eventi e promozioni turistiche;
  • Singole imprese operanti nel settore turistico-culturale e di organizzazione eventi.

L'istanza di partecipazione deve contenere:

  • le generalità complete del soggetto richiedente e del legale rappresentante, con precisi recapiti, partita Iva, iscrizione alla CCIAA se prevista, atto costitutivo e statuto se non già agli atti dell'Ente per Associazioni e Comitati;
  • la dichiarazione di accettazione incondizionata di tutto quanto contenuto nel presente avviso;
  • il referente organizzativo degli eventi proposti e/o il responsabile tecnico dei singoli eventi proposti e relativi recapiti;
  • scheda descrittiva dettagliata dell'iniziativa proposta, ove si evidenzi in particolare l'attività di promozione del territorio locale;
  • impegno a produrre polizza assicurativa per copertura danni a persone e cose;
  • eventuali lettere di partenariato e/o sponsorizzazioni ottenute dal proponente, ovvero programma di ricerca sponsor che si intende attuare.

Le istanze presentate verranno valutate tenuto conto dei seguenti criteri:

  • documentata esperienza maturata dal soggetto proponente in attività e progetti similari a quello proposto;
  • eventuale numero di edizioni già svolte;
  • capacità di attrarre pubblico con incremento di presenze turistiche sul territorio;
  • numero di eventi programmati e loro distribuzione temporale;
  • capacità di innovare e correlarsi ad eventi culturali consolidati sviluppando nuove sinergie ed azioni collaborative nell'ottica di una fruizione di un prodotto di elevato contenuto e qualità a valenza culturale e turistica;
  • rilevanza dell'evento.

La manifestazione di interesse dovrà pervenire tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.maiori.sa.it o mediante raccomandata A.R. pervenuta entro la data di scadenza sotto indicata, ovvero consegnata a mano all'Ufficio Protocollo Generale del Comune di Maiori (SA) entro le 12 del 28 maggio.

Per informazioni, chiarimenti e richieste di sopralluogo è possibile rivolgersi all'Ufficio Turismo e Cultura (telefono al n. 089/814231 | Indirizzo email: r.sammarco@comune.maiori.sa.it Pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104019104

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...