Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori torna la mostra "Arte nel Palazzo" al Salone degli Affreschi
Scritto da (Maria Abate), giovedì 16 luglio 2020 09:42:18
Ultimo aggiornamento giovedì 16 luglio 2020 09:42:18
Si apre sabato 18 luglio, ore 20, la XII edizione di Arte nel Palazzo a Maiori, ospitata fino al 16 agosto nelle sale superiori e nello splendido Salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo.
L'appuntamento estivo, ormai consolidato, con l'arte contemporanea italiana ed internazionale, promosso da Bell'arte e curato da Angelo Criscuoli, gode del patrocinio della Città di Maiori, del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello e della Arcane Art Private Foundation.
Proprio quest'ultima ha garantito la presenza in mostra di alcune opere della pittrice Gala Moskvitina, esposte lo scorso anno negli U.S.A., e rese disponibili per quella che è sicuramente tra le più interessanti e piacevoli rassegne d'arte fruibili in Costiera Amalfitana nell'estate 2020, con oltre 50 capolavori di artisti contemporanei di fama nazionale ed internazionale.
Nel salone principale, le grandi tele di Amedeo Cianci daranno ai visitatori la sensazione di potersi immergere nelle limpide acque del mare, sovrastato dalle scene mitologiche del magnifico affresco settecentesco.
Di estremo rilievo l'omaggio al Maestro Luca Alinari, scomparso lo scorso anno, attraverso l'esposizione, in una sala a lui dedicata, di alcuni capolavori appartenenti ai suoi cicli pittorici metafisico-surreali più significativi ed apprezzati dalla critica autorevole e dai collezionisti più esigenti.
Particolarmente sostanziosa sarà la partecipazione a questa edizione del "tessitore cromatico" Marco Sciame, già Premio Arte Mondadori per la pittura con il suo innovativo divisionismo lineare (alternativamente o cumulativamente frammentato, scomposto e distorto), che, intervenendo personalmente all'inaugurazione (Sabato 18 Luglio, ore 20:00), presenterà una serie di opere selezionate per l'inedito video della sua biografia artistica, curato dal noto critico e storico dell'arte Claudio Strinati. Il video sarà proiettato integralmente in anteprima nazionale domenica 19 luglio, ore 20:00, proprio nel salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo.
Per gli amanti della scultura e arte ceramica, sarà delizioso imbattersi nei vasi in terracotta dipinta di Ferdinando Ambrosino, evocativi delle antiche radici greco-romane del nostro territorio, o nelle sorprendenti sculture di Salvatore Troiano dedicate alla maschera meta-teatrale di Pulcinella.
Vera e propria icona della cultura popolare partenopea, Pulcinella è celebrato anche in alcuni dipinti di Vittorio Petito (discendente del più famoso interprete teatrale di Pulcinella: Antonio Petito), che si aggiungono ad una selezione di incantevoli scorci della Costiera Amalfitana, ad olio su tela o acquerello su pregiata carta a mano d'Amalfi Amatruda.
E su carta d'Amalfi sono realizzate anche le opere che Giancarlo Montuschi ha voluto dedicare alle terre mitiche di Napoli e della Costiera Amalfitana, così come alcune opere di Luca Dall'Olio, entrambi accomunati da un'espressività cromaticamente vivace ed un rasserenante linguaggio onirico, che li ha fatti convergere nel collettivo artistico della "Fabbrica dei sogni".
L'ingresso alla mostra è, come sempre, gratuito: tutti i giorni (tranne il Lunedì) dalle 9 alle 13 e dalle 18 alle 22.
Arte nel Palazzo - mostra d'arte contemporanea
XII edizione a cura di Angelo Criscuoli
18 luglio > 16 agosto 2020
Maiori - Palazzo Mezzacapo: Sale superiori e Salone affrescato
Ingresso gratuito: h. 9 - 13 / 18 - 22 (chiuso il Lunedì)
Sabato 18 Luglio - h. 20: inaugurazione con l'artista Marco Sciame
Domenica 19 Luglio - h. 20: presentazione del video inedito a cura di Claudio Strinati.
Artisti in mostra: Amedeo Cianci, Marco Sciame, Luca Alinari, Gala Moskvitina, Salvatore Troiano, Vittorio Petito, Luca Dall'Olio, Giancarlo Montuschi, Ferdinando Ambrosino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Lo scorso 8 gennaio il gruppo "Idea Comune" ha presentato al comune di Maiori, nella persona del Sindaco, un'interrogazione in merito al concorso pubblico per esami per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50% diciotto ore settimanali. I consiglieri...
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
Maiori è a lutto per la scomparsa prematura di Silvestro Conforti. Durante la notte un malore ha messo fine alla sua vita terrena. Aveva 63 anni. Silvestro era conosciuto da tutti a Maiori, con il suo negozietto di articoli da pesca a pochi metri dal lungomare, è sempre stato tra la gente. La sua era...