Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori tutto pronto per la festa di San Pietro Apostolo, torna la Statua restaurata / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 giugno 2022 15:55:19
La Parrocchia di S. Pietro in Posula a Maiori si prepara ai festeggiamenti di San Pietro Apostolo. In occasione della festa farà il suo ritorno in parrocchia anche la statua dopo i lavori di restauro.
Il programma di eventi va dal 19 giugno al 6 luglio.
PROGRAMMA
Domenica 19 Giugno 2022 - Solennità del Corpus Domini
Inizio del Solenne Novenario in preparazione alla Festa
Ore 9.00: S. Rosario e canto della Novena.
Ore 9.30: S. Messa Solenne. A seguire, tradizionale Alzata del Quadro di S. Pietro. (Dal 20 al 25 Giugno, ogni sera, ore 18.00: S. Rosario e canto della Novena; ore 18.30: S. Messa.)
Domenica 26 Giugno 2022 - XIII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 19.30: Incontro culturale sul restauro della Statua di S. Pietro e sull'aspetto storico-artistico della pala dell'Altare maggiore raffigurante la consegna delle Chiavi.
Lunedì 27 Giugno 2022 - Celebrazione del Corpus Domini interparrocchiale e inizio dei Solenni Festeggiamenti in onore di S. Pietro
Ore 19.00: S. Messa in S. Maria delle Grazie e Solenne Processione del Ss. Sacramento fino alla Chiesa di S. Pietro.
Ore 21.30, Piazza S. Pietro: Spettacolo e divertimento con "La Corrida" e degustazione di gelato al limone a cura della Gelateria "La Divina".
Martedì 28 Giugno 2022 - Vigilia della Solennità dei SS. Pietro e Paolo App.
Ore 9.30: S. Messa.
Ore 18.00: Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori".
Ore 19.00: Accoglienza della Venerata Statua restaurata di S. Pietro nella Chiesa di S. Domenico e Processione verso S. Pietro. All'arrivo, intronizzazione della Statua.
Ore 19.30: S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, e benedizione dell'aureola e delle chiavi restaurate.
Ore 21.30, Piazza S. Pietro: Spettacolo musicale con "I Discede" in concerto - Musiche e canti della Costa d'Amalfi.
MERCOLEDI' 29 GIUGNO 2022 - SOLENNITA' DEI SS. PIETRO E PAOLO APOSTOLI
Ore 7.30 - 9 - 10: Ss. Messe.
Ore 8.00: Annuncio della Solennità con il suono festoso delle campane e lo sparo di fuochi d'artificio.
Ore 8.30: Saluto e Giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 11.00, Piazza S. Pietro: Matinèe Sinfonico.
Ore 18.30: S. Messa Solenne in Piazza S. Pietro, presieduta dal Novello Presbitero Rev.do Padre Gianluca Ferrara (C.F.I.C.). La celebrazione sarà animata dal Coro Parrocchiale "Tu Es Petrus".
Ore 19.30: Solenne Processione con la Venerata Statua di S. Pietro verso S. Maria delle Grazie e Corso Reginna. Al rientro in Chiesa, momento di preghiera conclusivo.
Ore 21.30, Piazza S. Pietro: Programma lirico - sinfonico, con la partecipazione dei cantanti lirici, eseguito dalla Banda "Città di Minori".
Giovedì 30 Giugno 2022
Ore 20.30, Piazza S. Pietro: Serata danzante e balli latino americani con il gruppo "Havana Dance". Durante la serata, assaggio di dolci tipici.
Sabato 2 Luglio 2022
Ore 20.30 circa: Accoglienza della Venerata Statua della Madonna delle Grazie e momento di preghiera.
Martedì 5 Luglio 2022 - frà l'Ottava
Ore 19.00: S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Rev.ma Sig. Cardinale Francesco Coccopalmerio, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i Testi legislativi. Al termine, venerazione della Statua di S. Pietro.
Mercoledì 6 Luglio 2022 - Ottava della Solennità e chiusura dei Festeggiamenti
Ore 19.00: S. Rosario e litanie a S. Pietro.
Ore 19.30: S. Messa Solenne. Al termine, processione sul Sagrato della Chiesa, canto del Te Deum di ringraziamento e reposizione della Venerata Statua.
Ore 21.30, Piazza S. Pietro: Rappresentazione teatrale: "Nzerra chella porta" - I Atto della celebre commedia "Uomo e galantuomo" di Eduardo De Filippo, a cura dell'Associazione "Atellana". A seguire, momento di fraternità.
Nei mesi di Luglio e Agosto le Ss. Messe domenicali presso la Parrocchia di S. Pietro in Posula, saranno celebrate alle ore 9.30 e 19.30.
L'addobbo floreale della Chiesa è a cura della Ditta "La Mimosa" di Maiori.
I fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori.
L'artistica illuminazione del Borgo è allestita dalla Ditta "Tagliafierro Illuminations" di Nicola e Mario Tagliafierro da Nocera Superiore (SA).
L'allestimento del palco in Piazza S. Pietro è a cura del Sig. Raffaele Moliterno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104718108
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...