Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori un fondo di solidarietà per remunerare nuove figure di “sorveglianti”
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 giugno 2020 09:43:48
Anche Maiori, dopo Atrani, segue il "Modello Minori" con l'istituzione di borse lavoro da assegnare a inoccupati e disoccupati che dovranno provvedere alla sorveglianza dei luoghi pubblici, contro i comportamenti sbagliati di residenti e visitatori. Ad annunciarlo è il sindaco Antonio Capone in un video postato ieri sul proprio canale Facebook.
«Abbiamo creato un fondo di solidarietà, che ha una consistenza iniziale di oltre 100mila euro, per stare vicino a tutta la cittadinanza. Uscirà un avviso dedicato agli inoccupati e i disoccupati e prevalentemente agli stagionali non considerati dal Governo, che svolgeranno attività di sorveglianza della nostra città, a partire dalle spiagge, fino al parcogiochi, alla casa comunale e al Porto turistico», ha detto il Primo cittadino. «Un modo per essere solidali con loro mantenendo la dignità lavorativa», ha affermato.
Quindi l'annuncio della proroga della prima rata dell'IMU, come hanno fatto già altri comuni della Costa d'Amalfi. Inoltre, è stata disposta la dilazione della bolletta dell'acqua per i consumi del 2018 con rateizzazione fino a 30 mesi. Il parcheggio per i residenti, annuncia poi il Sindaco, resterà gratuito fino al 30 giugno. Sottoposto a sanificazione, il centro anziani sarà aperto a breve ai cittadini.
«Si sta tornando man mano alla normalità, la collaborazione, il senso civico di tutti voi è fondamentale per non tornare indietro. Soprattutto considerando l'arrivo di persone da altri paesi, da altri Stati», ha dichiarato Capone.
Clicca qui per accedere al bando
Leggi anche:
Spiagge libere, Atrani segue il "modello Minori": borse lavoro per coniugare sicurezza e sociale
A Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101113107
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...