Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori un fondo di solidarietà per remunerare nuove figure di “sorveglianti”
Scritto da (Maria Abate), lunedì 8 giugno 2020 09:43:48
Ultimo aggiornamento martedì 9 giugno 2020 11:19:08
Anche Maiori, dopo Atrani, segue il "Modello Minori" con l'istituzione di borse lavoro da assegnare a inoccupati e disoccupati che dovranno provvedere alla sorveglianza dei luoghi pubblici, contro i comportamenti sbagliati di residenti e visitatori. Ad annunciarlo è il sindaco Antonio Capone in un video postato ieri sul proprio canale Facebook.
«Abbiamo creato un fondo di solidarietà, che ha una consistenza iniziale di oltre 100mila euro, per stare vicino a tutta la cittadinanza. Uscirà un avviso dedicato agli inoccupati e i disoccupati e prevalentemente agli stagionali non considerati dal Governo, che svolgeranno attività di sorveglianza della nostra città, a partire dalle spiagge, fino al parcogiochi, alla casa comunale e al Porto turistico», ha detto il Primo cittadino. «Un modo per essere solidali con loro mantenendo la dignità lavorativa», ha affermato.
Quindi l'annuncio della proroga della prima rata dell'IMU, come hanno fatto già altri comuni della Costa d'Amalfi. Inoltre, è stata disposta la dilazione della bolletta dell'acqua per i consumi del 2018 con rateizzazione fino a 30 mesi. Il parcheggio per i residenti, annuncia poi il Sindaco, resterà gratuito fino al 30 giugno. Sottoposto a sanificazione, il centro anziani sarà aperto a breve ai cittadini.
«Si sta tornando man mano alla normalità, la collaborazione, il senso civico di tutti voi è fondamentale per non tornare indietro. Soprattutto considerando l'arrivo di persone da altri paesi, da altri Stati», ha dichiarato Capone.
Clicca qui per accedere al bando
Leggi anche:
Spiagge libere, Atrani segue il "modello Minori": borse lavoro per coniugare sicurezza e sociale
A Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Lo scrivente Comitato, cittadini di Maiori e consiglieri comunali, come in atti, invitano e diffidano il Comune di Maiori, in persona del sindaco p.t., nonché il responsabile p.t. del relativo servizio, la Provincia di Salerno, in persona del Presidente p.t., nonché il dirigente provinciale del settore,...
Si terranno dal 26 al 29 aprile prossimi le Solenni Quarantore presso la Collegiata di S. Maria a Mare. Un intenso momento di raccoglimento per l'intera Comunità Parrocchiale di S. Maria a Mare che avrà la possibilità di sostare per quattro giorni a tu per tu con Dio, vivo e vero, presente nell'Eucarestia....
A due giorni dalla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori", l'ex assessore Mario Ruggiero si esprime sulla buona riuscita dell'evento e chiede al Sindaco di ascoltare "un paese intero che chiede di riflettere sul depuratore". Di seguito l'intervento integrale. Dovremmo tutti fermarci a riflettere,...
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...