Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori attesi Vecchioni, Barra, Morea. Poi dal 26 al 28 agosto il Gustaminori con dramma in musica e videomapping in Villa Romana
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 agosto 2021 09:07:54
Da stamattina, 10 agosto, sono aperte le prenotazioni per i prossimi eventi in programma a Minori.
L'accesso è consentito da piazzetta Maggiore Garofalo a partire da 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In ottemperanza alle vigenti normative antiCovid, il biglietto dovrà essere strettamente nominativo e sarà OBBLIGATORIO esibire il Green pass. Potrà essere richiesto all'ingresso un documento di riconoscimento per la verifica del nominativo della prenotazione e del Green pass; sarà obbligatorio l'uso della mascherina e sarà effettuata la misurazione della temperatura da personale addetto. Lo spettacolo non è adatto a bambini al di sotto dei 6 anni.
https://vecchioni-minori2021.eventbrite.it
Serata inaugurale del Gustaminori. L'accesso è consentito da piazzetta Maggiore Garofalo a partire da 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In ottemperanza alle vigenti normative antiCovid, il biglietto dovrà essere strettamente nominativo e sarà OBBLIGATORIO esibire il Green pass. Potrà essere richiesto all'ingresso un documento di riconoscimento per la verifica del nominativo della prenotazione e del Green pass; sarà obbligatorio l'uso della mascherina e sarà effettuata la misurazione della temperatura da personale addetto. Lo spettacolo non è adatto a bambini al di sotto dei 6 anni.
https://peppebarra-gustaminori2021.eventbrite.it
Dramma in musica e messa in scena con effetti speciali e videomapping. L'accesso è consentito da via Capo di Piazza a partire da 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In ottemperanza alle vigenti normative antiCovid, il biglietto dovrà essere strettamente nominativo e sarà OBBLIGATORIO esibire il Green pass. Potrà essere richiesto all'ingresso un documento di riconoscimento per la verifica del nominativo della prenotazione e del Green pass; sarà obbligatorio l'uso della mascherina e sarà effettuata la misurazione della temperatura da personale addetto. Lo spettacolo non è adatto a bambini al di sotto dei 6 anni. Non sono ammessi nell'Area archeologica i passeggini e gli animali (nemmeno di piccole dimensioni). Ai varchi di ingresso sarà possibile accedere ad un settore "congiunti" fino ad esaurimento disponibilità posti (20 posti x 2 congiunti).
https://gustaminori2021.eventbrite.it
con Carlo Faiello, Giovanni Mauriello, Fausta Vetere, Antonella Morea, Patrizia Spinosi e la Santa Chiara Orchestra
"Cantata popolare" il Ritmo della Felicità con Carlo Faiello, Giovanni Mauriello, Fausta Vetere, Antonella Morea, Patrizia Spinosi e la Santa Chiara Orchestra.
L'accesso è consentito da piazzetta Maggiore Garofalo a partire da 15 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. In ottemperanza alle vigenti normative antiCovid, il biglietto dovrà essere strettamente nominativo e sarà OBBLIGATORIO esibire il Green pass. Potrà essere richiesto all'ingresso un documento di riconoscimento per la verifica del nominativo della prenotazione e del Green pass; sarà obbligatorio l'uso della mascherina e sarà effettuata la misurazione della temperatura da personale addetto. Lo spettacolo non è adatto a bambini al di sotto dei 6 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109819105
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...