Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori le spiagge libere saranno gratuite per residenti, proprietari e minoresi nel mondo
Scritto da (Maria Abate), giovedì 11 giugno 2020 15:28:51
Ultimo aggiornamento giovedì 11 giugno 2020 15:28:51
"Andiamo oltre insieme... Vivi la spiaggia in sicurezza" è il progetto che partirà a Minori per garantire la fruibilità della Spiaggia in piena sicurezza e offrire una opportunità di lavoro per chi ha avuto difficoltà lavorative a causa dell'emergenza Covid-19.
Annunciato lo scorso 30 maggio, il piano comunale per le spiagge libere entrerà in vigore dalla prossima settimana e prevede la regolamentazione dell'arenile con misure e attrezzature per il distanziamento, la messa a disposizione di dispenser per la sanificazione delle mani, la vigilanza da parte di assegnatari di borse-lavoro e la prenotazione obbligatoria. Tutto ciò con l'accesso gratuito ai residenti, ai proprietari di abitazioni sul territorio comunale e ai minoresi nel mondo.
Le spiagge libere di Minori si distinguono in due tipologie:
A) SPIAGGIA LIBERA NON ATTREZZATA- spiaggia centrale, spiaggia ad est del pontile
B) SPIAGGIA ATTREZZATA PER RESIDENTI- spiaggia lato est adiacente scogli
Per entrambe le tipologie sono previste le modalità di accesso di seguito indicate.
Articolazione in due turni:
A cambio turno e a fine giornata sarà effettuata la sanificazione delle spiagge e delle attrezzature balneari (reggi ombrelloni e, laddove presenti, lettini/sdraio).
L'accesso sarà regolamentato mediante prenotazione giornaliera tramite un'apposita applicazione, telefonicamente (al numero 333 44 77 424) o presso un info-point allestito al Lungomare California. Quest'ultimo svolgerà attività di informazione, accoglienza, ricezione e gestione delle prenotazioni.
Il sistema delle prenotazioni è fondamentale ai fini del contact-tracing (tracciamento dei contatti), in caso di eventuali contagi.
Coloro che effettuano la prenotazione, laddove non fosse più possibile, per propri motivi personali, presentarsi per il turno prenotato, dovranno avvisare telefonicamente al massimo entro due ore dall'orario previsto per l'ingresso.
Si invitano tutti coloro che effettueranno prenotazioni a dimostrare al riguardo un forte senso di responsabilità e a mettere in atto un comportamento pienamente rispettoso nei confronti dell'intera collettività.
a)ACCESSO ALLE SPIAGGE LIBERE NON ATTREZZATE- spiaggia centrale, spiaggia ad est del pontile
I residenti, i proprietari di abitazione sul territorio comunale e i "Minoresi nel mondo" (ossia gli ex residenti a Minori che per motivi familiari o lavorativi hanno dovuto spostare altrove la propria residenza) potranno accedere gratuitamente, ferma restante la prenotazione con le modalità sopra descritte. La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i familiari dello stesso, in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi. Prima dell'accesso alla spiaggia tutti i soggetti che andranno ad occupare la postazione prenotata saranno registrati.
Coloro che non rientrano nella fattispecie di cui sopra (ossia i non residenti né ex residenti e coloro che non sono proprietari di abitazione sula territorio comunale) potranno avere accesso alla suddetta spiaggia previa prenotazione e pagamento del contributo di € 4,00 a postazione, per ciascun turno.
I bagnanti potranno portare attrezzature proprie, che dovranno essere rimosse e mai lasciate in spiaggia.
Dovranno essere sempre rispettate le distanze di sicurezza previste, sia tra le persone che tra le attrezzature.
Dovrà essere indossata la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all'uscita.
Sono vietate le attività ludiche e sportive che possono creare assembramenti, le feste e gli eventi.
b) ACCESSO ALLA SPIAGGIA ATTREZZATA ESCLUSIVAMENTE PER RESIDENTI -spiaggia lato est adiacente agli scogli
I residenti, previa prenotazione, potranno utilizzare postazioni attrezzate con ombrellone e n. 2 lettini/sdraio a fronte di un contributo di € 3,00 a postazione, per ciascun turno. La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i familiari dello stesso, in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi. Prima dell'accesso alla spiaggia tutti i soggetti che andranno ad occupare la postazione prenotata saranno registrati.
Nella misura del 10% delle postazioni installate verranno esentati dal pagamento i soggetti appartenenti a categorie svantaggiate ossia i disabili con certificazione di disabilità ai sensi dell'art. 3 comma 3 della L. 104/92 e i soggetti appartenenti a nucleo familiare con ISEE non superiore ad € 2.500,00.
Ai fini della predetta esenzione tali soggetti dovranno produrre presso gli uffici comunali la documentazione attestante il possesso dei predetti requisiti almeno un giorno prima della prima prenotazione. Per le prenotazioni successive non sarà più necessario produrre tale documentazione.
Dovrà essere indossata la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all'uscita.
Sono vietate le attività ludiche e sportive che possono creare assembramenti, le feste e gli eventi.
ACCESSO PER IL CITTADINO/TURISTA CHE INTENDE EFFETTUARE SOLO IL BAGNO SENZA PRENOTAZIONE DELLA POSTAZIONE
Il cittadino/turista che intende effettuare solo il bagno o noleggiare natanti da diporto (pedalò, canoe...) potrà accedere senza prenotazione e senza pagamento, passando prima dall'info-point per farsi comunque registrare.
Non potrà assolutamente sostare in spiaggia, né posizionare asciugamani o suppellettili sull'arenile senza prenotazione della postazione.
Leggi anche:
A Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Lo scrivente Comitato, cittadini di Maiori e consiglieri comunali, come in atti, invitano e diffidano il Comune di Maiori, in persona del sindaco p.t., nonché il responsabile p.t. del relativo servizio, la Provincia di Salerno, in persona del Presidente p.t., nonché il dirigente provinciale del settore,...
Si terranno dal 26 al 29 aprile prossimi le Solenni Quarantore presso la Collegiata di S. Maria a Mare. Un intenso momento di raccoglimento per l'intera Comunità Parrocchiale di S. Maria a Mare che avrà la possibilità di sostare per quattro giorni a tu per tu con Dio, vivo e vero, presente nell'Eucarestia....
A due giorni dalla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori", l'ex assessore Mario Ruggiero si esprime sulla buona riuscita dell'evento e chiede al Sindaco di ascoltare "un paese intero che chiede di riflettere sul depuratore". Di seguito l'intervento integrale. Dovremmo tutti fermarci a riflettere,...
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...