Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori mercato in sicurezza con la protezione civile, Sindaco Reale: «Grazie per il senso civico!»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 4 giugno 2020 18:16:49
Ultimo aggiornamento giovedì 4 giugno 2020 18:22:19
Con l'ordinanza n° 49 del 20/05/2020 la Regione Campania ha autorizzato la ripresa delle attività mercatali nel rispetto di un protocollo di sicurezza anti-diffusione SARS-CoV-2 stilato dall'Unità di Crisi che prevede la chiusura dell'area mercatale, corsie a senso unico, posizionamento di segnaletica, obbligo della mascherina e messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti e guanti in ogni banco.
Il Comune di Minori, di concerto con i venditori, ha provveduto a regolamentare il mercato del giovedì, dando prova di grande senso civico. A garantire il rispetto delle misure di sicurezza al mercato di stamani ci hanno pensato i volontari di Protezione civile della "Millenium".
«Il Covid-19 si è abbattuto sulle nostre vite imponendo una brusca frenata alle nostre abitudini. Anche il nostro mercato è stato investito da questo cambiamento. Lo so che cambiare il proprio stile di vita non è facile, ma è fondamentale per ritrovare una serena e sicura normalità», ha detto il sindaco Andrea Reale.
E poi ha ringraziato «la Millenium P.A. Costa d'Amalfi che, in accordo con i titolari dei banchi, vigila l'area mercatale per garantire il rispetto delle misure di sicurezza, i venditori ambulanti che hanno mostrato comprensione e disponibilità nell'adeguarsi alle nuove direttive, i vigili urbani che mi supportano e sopportano ogni giorno, i cittadini che hanno dimostrato senso civico e responsabilità».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, che in provincia di Salerno è al primo posto fra gli Istituti d'indirizzo "Professionale - Servizi" nella classifica di "Eduscopio", ha organizzato, per l'anno 2021/22, i corsi serali per consentire anche a chi non è più in età...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...
Dal 1° marzo 2021, a Maiori, la Zona a traffico limitato di Corso Reginna, che finora è attiva solo di mattina per andare incontro alle esigenze degli operatori economici, sarà riattivata anche di pomeriggio. La Polizia Locale Costa d'Amalfi avvisa che da lunedì gli orari in cui non si potrà circolare...
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze dell'educazione Marianna Amatruda di Maiori, all'Università degli Studi di Salerno, ieri, 22 febbraio. "Apprendere nell'era dei nativi digitali: tra rischi e opportunità" è il titolo della sua tesi in Tecnologie per l'Apprendimento, che analizza un tema di...