Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl Centro Sociale di Maiori una giornata tra memoria, giochi antichi e cultura: protagonisti gli anziani e i bambini della primaria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 15:01:55
Una giornata intensa, quella di lunedì 26 maggio, al Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori, all'insegna di tradizione, socialità e cultura intergenerazionale.
La mattinata è iniziata all'insegna del benessere con un momento di ginnastica dolce, attività molto apprezzata dagli iscritti del centro. Ma il cuore pulsante della giornata si è spostato poco dopo all'esterno, sul corso Reginna, presso lo storico laboratorio di Mastu Carlino Rumolo, dove si è svolta una visita scolastica speciale.
Ad accoglierli è stato Mastu Carlino, classe 1941, che con sorprendente agilità si è inginocchiato a terra per mostrare i giochi di una volta, quelli che i bambini costruivano da sé con ciò che avevano a disposizione.
Il laboratorio al n. 160 di Corso Reginna, con pareti affrescate e un soffitto in travi antiche, è un piccolo museo dell'ingegno popolare: quadri, affreschi, sculture, strumenti e ricordi di un'epoca in cui si "pazziava" con poco ma con tanta fantasia.
La mattinata è proseguita con una passeggiata guidata da Enzo Mammato che ha condotto i bambini al Casale dei Cicerali, ripercorrendo l'itinerario ispirato alla poesia "'O velliculo 'e Majure" del poeta maiorese Peppe Di Lieto. Durante il percorso, i piccoli visitatori si sono soffermati nei cortili e portoni evocati nei versi, scoprendo angoli nascosti del paese attraverso gli occhi della poesia e della narrazione.
Nel pomeriggio, al Centro Anziani l'inizio delle semifinali del torneo di scala 40, dedicato ad Antonio Del Pizzo e Edmondo D'Uva, preludio alle finali previste per domani, seguite dalla premiazione conclusiva.
Una giornata all'insegna del dialogo tra generazioni, della valorizzazione delle radici culturali e dell'importanza della memoria vissuta, dove anziani e bambini si sono incontrati per imparare gli uni dagli altri. Un esempio concreto di comunità viva, che guarda al futuro senza dimenticare il passato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10057106
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...