Ultimo aggiornamento 18 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl Centro Sociale di Maiori una giornata tra memoria, giochi antichi e cultura: protagonisti gli anziani e i bambini della primaria

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, una giornata tra tradizione, cultura e memoria al Centro Sociale Anziani

Al Centro Sociale di Maiori una giornata tra memoria, giochi antichi e cultura: protagonisti gli anziani e i bambini della primaria

Il 26 maggio gli alunni della 2ª primaria di Maiori hanno visitato il laboratorio di Mastu Carlino, riscoprendo i giochi di un tempo e l'artigianato popolare. A seguire, passeggiata al Casale dei Cicerali sulle orme della poesia “‘O velliculo ‘e Majure” di Peppe Di Lieto. Al Centro Sociale anche ginnastica dolce e semifinali del torneo di scala 40.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 15:01:55

Una giornata intensa, quella di lunedì 26 maggio, al Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori, all'insegna di tradizione, socialità e cultura intergenerazionale.

La mattinata è iniziata all'insegna del benessere con un momento di ginnastica dolce, attività molto apprezzata dagli iscritti del centro. Ma il cuore pulsante della giornata si è spostato poco dopo all'esterno, sul corso Reginna, presso lo storico laboratorio di Mastu Carlino Rumolo, dove si è svolta una visita scolastica speciale.

Ad accoglierli è stato Mastu Carlino, classe 1941, che con sorprendente agilità si è inginocchiato a terra per mostrare i giochi di una volta, quelli che i bambini costruivano da sé con ciò che avevano a disposizione.

Il laboratorio al n. 160 di Corso Reginna, con pareti affrescate e un soffitto in travi antiche, è un piccolo museo dell'ingegno popolare: quadri, affreschi, sculture, strumenti e ricordi di un'epoca in cui si "pazziava" con poco ma con tanta fantasia.

La mattinata è proseguita con una passeggiata guidata da Enzo Mammato che ha condotto i bambini al Casale dei Cicerali, ripercorrendo l'itinerario ispirato alla poesia "'O velliculo 'e Majure" del poeta maiorese Peppe Di Lieto. Durante il percorso, i piccoli visitatori si sono soffermati nei cortili e portoni evocati nei versi, scoprendo angoli nascosti del paese attraverso gli occhi della poesia e della narrazione.

Nel pomeriggio, al Centro Anziani l'inizio delle semifinali del torneo di scala 40, dedicato ad Antonio Del Pizzo e Edmondo D'Uva, preludio alle finali previste per domani, seguite dalla premiazione conclusiva.

Una giornata all'insegna del dialogo tra generazioni, della valorizzazione delle radici culturali e dell'importanza della memoria vissuta, dove anziani e bambini si sono incontrati per imparare gli uni dagli altri. Un esempio concreto di comunità viva, che guarda al futuro senza dimenticare il passato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10726106

Territorio e Ambiente
A Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...