Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlberi tagliati con troppa leggerezza, a Maiori spunta un cuore su un tronco mutilato /FOTO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 dicembre 2019 09:51:03
Un cuore nato da un albero senza più vita. Una mano che ha donato nuova linfa scavando nel suo tronco.
Un ‘emoticon' che sembra esprimere, questa volta, un sentimento di riconoscenza per tutte le "vittime delle motoseghe".
Un vetusto che ha rappresentato per tanti anni, un amico silenzioso ma presente, lungo quel lungomare dai passaggi lenti, a volte chiassosi, a volte pensierosi e solitari.
Con i suoi rami ha regalato ossigeno, ombra, energia. E chissà se avrà ricevuto anche abbracci.
Stamattina mi è apparso così, alla fermata dell'autobus: come una ‘poesia' a tutti quei monumenti arborei sacrificati con troppa leggerezza.
Ora regala la suggestione della ‘memoria' di ciò che fu un tempo.
E non solo la tristezza di un fusto mutilato e dimenticato.
Le parole affidate a Facebook dalla giornalista Maria Rosaria Sannino sono una poesia e un monito alla speranza. Troppi sono gli alberi tagliati con leggerezza, perché risanarli sarebbe troppo dispendioso. Ma c'è qualcuno che protesta e che continua a sperare in una nuova consapevolezza ambientale, come il Club per l'Unesco Amalfi, l'Associazione ACARBIO, il Distretto turistico Costa d'Amalfi. Ma soprattutto i cittadini più sensibili, che con le piccole attenzioni quotidiane contribuiscono a tutelare l'ambiente.
«La deforestazione urbana è in aumento in tutto il nostro paese. Se crolla un albero ad Aosta la scusa è buona per tagliare alberi in Sicilia. Si aggiunge poi il 5 g e l'orizzonte si fa cupo per la flora cittadina. A Maiori poi si procede con particolare entusiasmo a liberare gli orizzonti», ha commentato Gioacchino Di Martino, socio fondatore del Club per l'Unesco nonché promotore di tante battaglie ambientaliste, che punta spesso il dito sulla questione degli alberi sacrificati con superficialità.
A intagliare quel cuore fu un addetto della Miramare Service, proprio all'atto del suo insediamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100319105
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...