Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Alcuni lavoratori temono per il futuro, il mio aiuto è garantito”, il messaggio del Sindaco di Maiori per il Primo Maggio

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Primo maggio, Sindaco

“Alcuni lavoratori temono per il futuro, il mio aiuto è garantito”, il messaggio del Sindaco di Maiori per il Primo Maggio

"Cari concittadini, vivere la ricorrenza della Festa del Lavoro nel pieno di una pandemia può suonare come una beffa nei confronti di tanti lavoratori che in questo momento si trovano ad affrontare grandi difficoltà e preoccupazioni”

Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 maggio 2020 15:32:24

Primo Maggio 2020. La festa dei lavoratori giunge in un momento storico in cui, a causa del coronavirus, il futuro è incerto per tanti lavoratori. Allo stesso tempo oggi continuano a lavorare i tanti operatori sanitari che affrontano il nemico invisibile senza fermarsi e i volontari che aiutano con solerzia le persone in difficoltà. Per questo il sindaco di Maiori Antonio Capone ha voluto inviare un messaggio ai concittadini.

"Cari concittadini,

vivere la ricorrenza della Festa del Lavoro nel pieno di una pandemia può suonare come una beffa nei confronti di tanti lavoratori che in questo momento si trovano ad affrontare grandi difficoltà e preoccupazioni.

"Il lavoro è fondamentale per la dignità", come ha detto Papa Francesco. Oggi, purtroppo, sembra quasi di vedere venir meno questo principio fondamentale sul quale si basa la nostra Repubblica e la nostra Costituzione democratica, IL LAVORO.

Un nemico invisibile ci ha reso vulnerabili, ma ci ha anche ricordato i valori fondamentali della solidarietà, dell'unione e coesione sociale e della consapevolezza che nessuno si salva da solo.
Oggi, tenendo ben presente questi principi, faccio appello alle migliori energie del paese, aldilà delle polemiche o divergenze, per unire le forze e ricostruire il nostro tessuto economico e sociale, per rilanciare il nostro paese.
Sono consapevole che pensare ad una ripartenza, ad una ripresa economica, con tutti i rischi che può comportare, sia molto difficile, almeno fino a quando non si sarà normalizzata la situazione sanitaria.
Ma a giorni inizierà una nuova fase, un periodo durante il quale bisognerà convivere con il nemico e mettere in campo ogni attenzione e precauzione per evitare di vanificare tutti gli sforzi fatti fino ad ora.
In questa giornata, voglio rivolgere il mio pensiero ai tanti concittadini preoccupati per il loro futuro lavorativo, a coloro che vedono dissolti i propri sogni e i sacrifici fatti in questi anni. Probabilmente per molti di noi ci sarà la necessità di ripensare e reinventare le proprie attività, ma a tutti garantiro' il mio aiuto ed il mio sostegno, spendendo tutte le mie forze ed il mio impegno per superare il terribile momento.
Voglio esprimere la mia immensa gratitudine a coloro che in questi mesi si sono adoperati in prima linea nell'emergenza, senza risparmiarsi, con il timore costante e la preoccupazione di coinvolgere la propria famiglia nell'epidemia: grazie, da parte mia e di tutti i maioresi alle forze dell'ordine, ai concittadini che lavorano presso gli ospedali e le strutture sanitarie, ai volontari della Croce Rossa, della Protezione Civile, alle sarte e ai sarti, ma anche ai farmacisti, ai commessi dei supermercati e a tutti i lavoratori dei negozi e delle attività necessarie rimaste aperte; siete, per me, degli eroi.

Da domani dobbiamo guardare, tutti insieme, al nostro futuro, alla nostra Maiori, ridisegnando il cammino e la rotta, ritrovando la fiducia in noi stessi e negli altri, facendo tesoro degli insegnamenti e cogliendo tutte le cose positive e le opportunità che, sono sicuro, si presenteranno a noi. Uniti ce la faremo.

Auguri, buon primo maggio".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102010100

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...