Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo per ondate di calore: in Costa d’Amalfi temperature potrebbero sfiorare i 37°C

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Caldo, anticiclone, meteo, ondate calore, Costiera amalfitana

Allerta meteo per ondate di calore: in Costa d’Amalfi temperature potrebbero sfiorare i 37°C

Si prevedono temperature massime che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 7 o 8°C, fino a sfiorare i 37 gradi, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne, in particolare sul settore costiero, potrà superare anche il 70-80%

Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 agosto 2021 15:27:08

L'anticiclone africano continua a imperversare sull'Italia. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da ondata di calore.

A partire dalle 8 di domani, venerdì 13 agosto, e per una durata di almeno 72 ore, potranno verificarsi condizioni di criticità per rischio da ondata di calore nel territorio in tutti i comuni campani.

Si prevedono temperature massime che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 7 o 8°C, fino a sfiorare i 37 gradi, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne, in particolare sul settore costiero e sulle zone pianeggianti, potrà superare anche il 70-80% e in condizioni di scarsa ventilazione.

La Sala Operativa regionale, in considerazione dell'avviso emesso dal Centro Funzionale della protezione civile, invita i sindaci di tutti i Comuni e gli enti competenti a porre in essere le procedure di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione.

Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive nelle ore più calde. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.

La regione più rovente è la Sicilia, con temperature in varie zone oltre i 45 gradi e un nuovo record: nel pomeriggio di ieri sono stati registrati 48.8°C (dato rete Sias) nella provincia di Siracusa, dopo i 47°C di martedì a Lentini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104716108