Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi il giorno dopo la tempesta /LA SITUAZIONE
Inserito da (admin), lunedì 23 dicembre 2019 17:56:12
Quarantotto ore di pioggia ininterrotta in Costa d'Amalfi. Nonostante l'allerta meteo proclamata dalla Protezione civile della Regione Campania, i danni sono stati numerosi e gravi. Interi terrazzamenti si sono sgretolati sotto il peso dell'acqua, complici le forti sferzate di vento.
Oggi c'è il sole, ma il weekend tempestoso ha lasciato ferite profonde in tutto il territorio. Le situazioni più critiche a Ravello, Scala, Maiori, Tramonti e Cetara.
Il 21 dicembre al Comune di Amalfi si è riunito il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) a cui hanno partecipato le forze dell'Ordine presenti sul territorio e all'esito della quale, preso atto delle criticità occorse a causa del maltempo, è stato deciso di:
a) interdire il transito pedonale
- in via Leone Comite Orso (ad Amalfi, tra il Liceo ed il "muro rotto"), in via Montelungo (a Pogerola, salita verso Madonna dei Fuondi) e a Salita Pomicara (a Pastena, incrocio con via Montetillo) a seguito di smottamenti da terreni privati;
- in via Nuova per Amalfi (all'inizio del sentiero che parte da Pogerola) e via Pietralata per cedimenti della strada pedonale;
b) disporre il senso unico alternato, a scopo cautelativo, in via Papa Leone X subito dopo la galleria di Lone;
c) chiudere al traffico la Statale Amalfitana in Via Augustariccio per il cedimento di un terrazzamento agricolo. Per gli spostamenti in direzione Positano occorre percorrere la strada che attraversa Conca dei Marini;
d) sospendere la Calata della Stella fissata per il 24 dicembre 2019 alle 23.45. La stella sarà calata come da programma il 6 gennaio 2020.
Si raccomanda di contattare la centrale operativa dei Carabinieri di Amalfi (0898304600 oppure 089871403) o della P.A. Millenium (089831834) in caso di necessità o emergenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101127109
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...