Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Aumentiamo la nostra devozione alla Patrona”, il messaggio di Don Vincenzo ai fedeli in questo insolito 15 agosto
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 agosto 2020 10:56:39
Carissimi fratelli e sorelle,
lo scorso 13 Agosto la nostra comunità religiosa e civile ha ricordato il 251º anniversario dell'incoronazione della nostra statua venerata, antica e miracolosa di Santa Maria a Mare. Con questa giornata si dà inizio alla festa del patrocinio della madonna. È un patrocinio che riveste un carattere tutto particolare, perché esso accade in questo periodo di emergenza, che ci confonde, ci incute paura, ci fa abbassare il livello di tollerabilità, di amicizia, di carità e ci fa aumentare un egoismo personale che ci fa pensare agli altri come a degli attentatori della nostra vita. Sfruttiamo questa emergenza pensando ancora di più a quello che siamo.
Basta un nemico invisibile a farci morire. Ed allora approfittiamo di questa riflessione su noi stessi e ingoiamo questo nodo alla gola che ci prende in questi giorni nel non poter onorare la nostra Patrona e Protettrice come merita per averci salvata dal tsunami del Covid-19. Aumentiamo la nostra devozione verso la Vergine Madre perché continui a tenerci riparati sotto il suo manto. Il Patrocinio di agosto di quest'anno deve rivestire il necessario carattere di spiritualità, di interiorità e di impegno di vita per una fede avvertita e vissuta. Deve essere un Patrocinio di crescita umana e religiosa, che esprime ancor meglio dell'apparato esterno festaiolo, la nostra presa di coscienza, che ci spinge a cambiare i modelli standard di vita religiosa non più praticabili per diventare autentici discepoli di Cristo Signore e figli devoti della Mamma sua e Mamma nostra in modo da incidere culturalmente e religiosamente sul prosieguo della nostra storia futura maiorese. È questo il mio augurio, che scaturisce dal mio pensiero ricorrente e costante, per la festa di questo singolare Patrocinio al tempo del coronavirus.
Il Parroco
Don Vincenzo Taiani
(Foto: Nicola Mammato)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10507106
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...