Tu sei qui: Territorio e AmbienteCarnevale di Maiori, Polizia Locale emana piano viabilità con divieti di sosta e percorsi alternativi
Inserito da (Maria Abate), sabato 22 febbraio 2020 11:28:51
Il Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi", diretto dal comandante Giuseppe Rivello, con ordinanza numero 16 del 20 febbraio 2019, ha disposto il nuovo piano viabilità, con divieto di transito e sosta su alcune strade cittadine in occasione della 47esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, nei giorni 23-25 febbraio e 1° marzo 2020.
«Per accogliere al meglio i nostri visitatori in questi giorni di festa, la nostra macchina organizzativa, ancora una volta, ha seguito un collaudato cronoprogramma per gestire al meglio gli aspetti legati alla sicurezza, alla viabilità e al decoro cittadino», ha detto il sindaco Antonio Capone a Maiori News.
Nello specifico, è vietata la circolazione, la sosta e la fermata di tutti i veicoli sulle seguenti arterie:
- Via Nuova Provinciale Chiunzi: dall'incrocio con Via Demanio e fino all'incrocio con la Strada Statale 163 "Amalfitana" dalle 0,30 e fino a cessata esigenza del 22 febbraio;
- Via Nuova Provinciale Chiunzi: dal civico 2 al 122 dalle 22 del 22 febbraio alle 18 del 23 febbraio e dalle 22 del 29 febbraio alle 18 del 1° marzo, e comunque fino a cessata esigenza, in quanto impegnata per il transito dei carri allegorici;
- Via G. Amendola: è vietata la sosta e la fermata dal civico 1 e fino al limite del territorio comunale lato destro della carreggiata direzione Est-Ovest dalla mezzanotte alle 6 e dalle 13 alle 21 del 23 e del 25 febbraio, nonché del 1° marzo per consentire il trasferimento dei carri dal Porto alla via Nuova Chiunzi per le giornate del 23 febbraio e 1° marzo e dal Porto alla via G. Capone per il 25 febbraio;
- Via G. Capone: è vietata la sosta e la fermata in corsia sud e in corsia nord (direzione Salerno-Amalfi) dalla mezzanotte alle 18 del 25 febbraio;
- Via C. Colombo: è vietata la sosta e la fermata dalle 7 alle 20 nei giorni 23 e 25 febbraio e 1° marzo, e comunque fino a cessata esigenza.
E' istituito percorso alternativo, negli orari coincidenti con la sfilata dei carri allegorici del 23 e 25 febbraio, e 1° marzo con percorrenza a senso unico alternato di marcia, lungo le strade interne via Orti - Capitolo - Santa Tecla e il tratto di Corso Reginna e via Colombo.
La zona a traffico limitata lungo entrambi i varchi di Corso Reginna sarà disattivata dalle 9,30 alle 20 nei giorni 23 febbraio e 1° marzo, e dalle 14,30 alle 20,30 del 25 febbraio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106522108
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...