Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Comuni Ricicloni", Maiori non raggiunge l'obiettivo minimo del 65% di raccolta differenziata

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Presentato il Rapporto di Legambiente sui "Comuni Ricicloni"

"Comuni Ricicloni", Maiori non raggiunge l'obiettivo minimo del 65% di raccolta differenziata

Maiori, insieme ad altri comuni della Costiera Amalfitana come Positano e Conca dei Marini, è chiamata a compiere ulteriori passi per allinearsi con la normativa vigente

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 17:53:24

Nel Rapporto di Legambiente sui "Comuni Ricicloni", giunto alla ventesima edizione, Maiori mostra una percentuale di raccolta differenziata del 62,1%.

Si tratta di uno dei tre comuni della Costiera Amalfitana che non è ancora riuscito a raggiungere l'obiettivo minimo del 65% previsto dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani della Regione Campania, finendo tra i "non ricicloni".

Nella classifica con tutti i comuni della Costiera, Maiori occupa la penultima posizione, seguito soltanto da Positano.

Di seguito la classifica:

  • Tramonti - 79,3% (4.153 abitanti)
  • Atrani - 78,7% (792 abitanti)
  • Cetara - 77,3% (1.937 abitanti)
  • Scala - 76,8% (1.497 abitanti)
  • Minori - 71,5% (2.587 abitanti)
  • Praiano - 70% (1.970 abitanti)
  • Ravello - 69,8% (2.372 abitanti)
  • Furore - 68% (683 abitanti)
  • Amalfi - 67,8% (4.644 abitanti)
  • Vietri sul Mare - 65,9% (7.098 abitanti)
  • Conca dei Marini - 63,6% (648 abitanti) (sotto il limite di legge)
  • Maiori - 62,1% (5.320 abitanti) (sotto il limite di legge)
  • Positano - 52,5% (3.719 abitanti) (sotto il limite di legge).

"C'è un bisogno fondamentale di impegno di quelle amministrazioni che ancora non riescono a raggiungere la percentuale del 65% a partire dalla città di Napoli, dove negli ultimi anni si sta lavorando al recupero di un ritardo atavico in cui purtroppo si fatica ancora a percepire il cambiamento. Servirebbe un piano puntuale dedicato a questi comuni con una regia regionale per sbloccare i territori che in questi anni hanno fatto poco o niente e che ormai davvero non hanno più alibi", ha dichiarato Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania.

È fondamentale continuare a investire nella sensibilizzazione della comunità e nel miglioramento delle infrastrutture dedicate alla raccolta, per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi e rispondere alle sfide del futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Raccolta rifiuti Maiori<br />&copy; Maria Abate Raccolta rifiuti Maiori © Maria Abate

rank: 10817105