Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCoordinamento NODEP all’architetto Cavaliere: «Se l’impianto di Marmorata copre 3 comuni, perché il depuratore consortile a Maiori?»
Scritto da (Maria Abate), lunedì 25 ottobre 2021 12:05:41
Ultimo aggiornamento lunedì 25 ottobre 2021 12:05:41
Il "Coordinamento cittadino NODEP" ha presentato agli atti del Consiglio comunale di Maiori del 12.10.2021 un documento in cui si analizza, in primis, "A cosa e a chi serve IL DEPURATORE DI MAIORI".
Il Responsabile Unico del Procedimento per il progetto del Depuratore Maiori-Minori, l'arch. Angelo Cavaliere, infatti, specifica il Coordinamento, in un'intervista a Il Vescovado risalente al 2 agosto scorso, ha affermato che «a Marmorata basta una condotta per mettere le cose a posto» e che «il depuratore di Maiori servirà il comparto Maiori-Minori mentre "l'impianto di Marmorata ce la fa tranquillamente" e sarà compito dell'Ente gestore del depuratore decidere se incanalare anche i tre citati comuni».
«Cavaliere, al minuto 5:10 dell'intervista, asserisce che l'impianto di Marmorata (pretrattamento dei reflui più condotta sottomarina a dispersione) è sufficiente a garantire la depurazione dei reflui urbani dei tre comuni Atrani-Scala-Ravello; infatti, è come se implicitamente dicesse che, ove si decida di non accogliere il reflui nel depuratore di Maiori, i tre comuni comunque sarebbero coperti in termini di depurazione, tecnicamente e legalmente, dall'impianto di Marmorata. Se lo dice il RUP non resta che prenderne atto. A questo punto è opportuno porre una domanda: "Perché per alcuni paesi della Costiera vale la norma della sostenibilità ambientale con la condotta sottomarina a dispersione di Marmorata, e per altri invece, come Maiori, vale lo spreco dannoso e inutile di denaro pubblico in un depuratore che avrà problemi seri di gestione come si rileva già ad Amalfi?"».
«Inoltre, perché a Marmorata si applica una tecnologia che Maiori sta implementando con successo da circa 40 anni mentre proprio a Maiori viene dismessa, invece di migliorarla, per costruire un costosissimo, pericoloso, e a questo punto, inutile depuratore? Questa situazione di palese ambiguità e confusione - chiosano i rappresentanti del Coordinamento - pone problemi che dovrebbero essere seriamente valutati dal Consiglio Comunale di Maiori ma anche da tutti gli Enti preposti al rilascio dei relativi permessi.È una problematica che deve essere necessariamente approfondita, soprattutto dai consiglieri di maggioranza, nonostante la gara sia stata già aggiudicata, al fine di evitare che l'opera in progetto possa causare, senza utilità alcuna, sia danni ambientali che ERARIALI; e di questi ultimi potrebbero risponderne gli stessi consiglieri comunali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10318102
È attivo lo sportello per informazione e assistenza al cittadino dedicato agli utenti privati e alle imprese di Maiori ai fini la trasmissione di istanze all'Ausino Spa, gestore del servizio idrico integrato, a cura della Fisalp Confsal - Federazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori Privati. Questi...
A pochi giorni dalla fine della 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, gli organizzatori danno il via oggi, 24 maggio, ai preparativi dell'edizione2023 con la pubblicazione delle date e del tema. "Oggi - spiegano gli organizzatori - comunichiamo solo le date dell'evento classico a febbraio preservandoci...
Quando "fragranza" coincide con "emozione" scopriamo che i profumi per ambiente riescono a trasformare gli spazi e a evocare sensazioni meravigliose donando un'impronta inconfondibile. Possiamo riassumere così il nuovo progetto "Profumo di Maiori". L'idea è quella di creare un forte potere evocativo...
A Maiori torna la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. Questo pomeriggio, alle 18:00, presso i giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione di "Giardini in Arte"...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.