Tu sei qui: Territorio e AmbienteCostiera amalfitana invasa dai ciclisti in zona rossa, si può uscire dal proprio comune di residenza in bici?
Inserito da (Maria Abate), sabato 3 aprile 2021 12:12:12
Sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 aprile 2021, su tutto il territorio nazionale, si applicheranno le restrizioni previste per le zone rosse.
La zona rossa per la Pasqua prevede che non si possa uscire di casa se non per motivi di salute, di lavoro o per fare la spesa. È consentito, però, andare a trovare parenti o amici una volta al giorno e in massimo due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi).
Una stretta presa per evitare un'impennata dei contagi in occasione delle feste. Restrizioni che i cittadini accettano nonostante si protraggano da tempo, ma che devono essere rispettate da tutti, altrimenti non c'è equità.
È per questo che stamani, vedendo un folto gruppo di ciclisti riversarsi a Maiori, in Costiera amalfitana, i cittadini si sono giustamente lamentati, chiedendoci se per chi pratica attività sportiva in bici fosse possibile uscire dal proprio comune di residenza. D'altronde, se sono vietati assembramenti sul lungomare ai cittadini residenti, è anche vero che gli sportivi dovrebbero evitare di accedere in gruppo al lungomare (vedi foto).
Stando alle FAQ del Governo, è possibile, "nello svolgimento di un'attività sportiva che comporti uno spostamento (per esempio la corsa o la bicicletta), entrare in un altro Comune, purché tale spostamento resti funzionale unicamente all'attività sportiva stessa e la destinazione finale coincida con il Comune di partenza".
Si parla pur sempre di un'uscita individuale e non di gruppo, altrimenti si sfocia in una scampagnata a spregio delle regole di contenimento del contagio.
L'attività sportiva in bicicletta può essere fatta anche a livello amatoriale, deve essere individuale, vi deve essere un distanziamento di 2 metri tra i ciclisti e non occorre la mascherina perché dato l'impegno fisico c'è "particolare dispendio energetico".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105022109
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...