Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa 1° aprile è attiva Ordinanza ANAS anti-traffico, da Maiori imprenditori denunciano indifferenza Istituzioni
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 aprile 2020 12:52:53
È passata inosservata la tanto dibattuta ordinanza ANAS, la 337/2019, che regola l'accesso e la percorribilità della Statale Amalfitana, nel giorno in cui è entrata in vigore.
Il primo Aprile scorso, infatti, essendo vietati gli spostamenti da un Comune all'altro, come da decreto governativo per il contenimento del contagio da Covid-19, in pochi se ne sono ricordati.
La Ss163, infatti, è deserta. Dell'Ordinanza in questione adesso non ce n'è proprio bisogno. E pensare che l'anno scorso, di questi tempi, innumerevoli veicoli si riversavano sui tornanti della Divina per godere delle belle giornate primaverili.
Mai come oggi quel traffico lo rivorremmo, perché sarebbe il simbolo di un'economia florida. Mentre invece oggi il settore turistico è in tilt e i lavoratori sono a casa.
«Il primo aprile, tra l'indifferenza delle istituzioni, dei cittadini, degli albergatori e dei lavoratori del settore turistico, sicuramente concentrati sulla più incombente tragedia del COVID19, entra in vigore la tanto discussa e contestata ordinanza ANAS che regola la futura circolazione in Costiera Amalfitana. E così, passata la crisi epidemiologica, i turisti italiani - che notoriamente viaggiano in macchina - dovranno raggiungerci attenendosi alle restrizioni delle targhe alterne in ogni giorno del mese di Agosto», hanno commentato gli imprenditori turistici di Maiori Giovanna Cimini, Anna Citarella, Vincenzo Cocomero e Chiara Furco, che nei mesi scorsi avevano fatto opposizione all'ordinanza ANAS con un ricorso al Tar.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10018105
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...