Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore e galleria a Maiori: comitato chiede nomina di un Commissario per referendum popolare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 16:17:44
Il Comitato dei promotori dei referendum comunali di Maiori, rappresentato dal coordinatore prof. Mario Civale, ha presentato un'istanza formale al Prefetto e al Difensore civico regionale sollecitando ancora una volta la nomina di un commissario ad acta per l'avvio delle procedure referendarie nel Comune di Maiori.
Anche questa seconda istanza nasce dalla ferma volontà del comitato di battersi in tutti i modi a disposizione per evitare la realizzazione di due progetti, quello relativo a depuratore in via Demanio ritenuto estremante dannoso e dispendioso per Maiori e quello relativo alla galleria tra Maiori e Minori del tutto inutile e altrettanto dannoso, in contrasto entrambi con i vincoli paesaggistici e storici riconosciuti dall'UNESCO.
Nonostante la formale costituzione del comitato referendario in base alle norme statutarie e le successive numerose sollecitazioni, l'amministrazione comunale ha omesso di avviare le procedure previste dallo Statuto e dal Regolamento comunale, anzi ha addirittura rigettato l'istanza dichiarandola irricevibile con una motivazione degna di migliore causa e in dispregio non solo dello Statuto comunale ma di tutta la normativa in materia del diritto dei cittadini alla partecipazione.
"L'Amministrazione comunale - afferma il prof. Civale - non può continuare ad ignorare il nostro appello, né sottrarsi al proprio dovere perché i cittadini hanno il diritto alla partecipazione e a questo importante istituto di democrazia diretta qual è il Referendum."
Il Comitato invita, ancora una volta, le autorità interessate, ognuna per la sua competenza, ad intervenire affinché siano rispettate le normative vigenti in materia di partecipazione popolare e tutela del territorio.
Lancia, infine, un appello a tutti i cittadini e a tutte le forze politiche e sociali che hanno a cuore il bene delle nostre Comunità e che sono particolarmente sensibili ai temi della partecipazione democratica di unirsi in questa particolare e difficile battaglia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101515102
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...