Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore Maiori, Capone: «Lavoreremo a stretto contatto con la Provincia per la stesura del progetto definitivo»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, Antonio Capone, progetto

Depuratore Maiori, Capone: «Lavoreremo a stretto contatto con la Provincia per la stesura del progetto definitivo»

«Lavoreremo a stretto contatto con la Provincia per quanto riguarda la stesura del progetto definitivo, quindi esplorando quelle che possano essere le criticità paventate da comitati e cittadini». Così il sindaco di Maiori Antonio Capone, intervistato da RTC Quarta Rete

Inserito da (Maria Abate), martedì 3 agosto 2021 10:48:46

«Lavoreremo a stretto contatto con la Provincia per quanto riguarda la stesura del progetto definitivo, quindi esplorando quelle che possano essere le criticità paventate da comitati e cittadini». Così il sindaco di Maiori Antonio Capone, intervistato da RTC Quarta Rete.

«Ovviamente pensare a un paese a vocazione turistica e balneare senza la depurazione delle acque significa non essere al passo con quelle che sono le esigenze e mandare indietro il paese di diversi anni», ha chiosato il Primo Cittadino.

Un intervento che ricalca quello del governatore Vincenzo De Luca durante l'inaugurazione della condotta sottomarina di Cetara: «Credo che sia doveroso bonificare le acque e realizzare gli impianti di depurazione facendo uso della ragione e della scienza».

«La SCIENZA, tramite le analisi Arpac, oggi dimostra - commenta l'avvocato Vincenzo Rispoli, leader del gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese" - che l'attuale condotta sottomarina di Maiori DEPURA perfettamente reflui e carica batterica, i problemi di balneazione si registrano in altri Comuni del comparto dove esistono condotte non adeguate. La Scienza dimostra che Maiori non avrebbe neppure bisogno di nuovi impianti e che già oggi esistono soluzioni alternative ed efficaci al depuratore consortile nel Demanio, come accaduto a Cetara e come in progetto ad Ischia».

«Raccontare la solita storiella (per la quale chi si oppone sarebbe antiscientifico, antidepurazione, praticamente degno delle caverne...) dimostra la mancanza di argomentazioni. È un insulto alle intelligenze oltre che alla dignità di un'intera popolazione che da anni combatte proprio per #depurazione efficace e compatibile col progresso sociale, ambientale e culturale, e con lo sviluppo turistico ed economico di tutto il territorio. Anche per questo motivo continuiamo a dire: NO AL DEPURATORE, SÌ ALLA CONDOTTA SOTTOMARINA», chiosa.

Leggi anche:

Inaugurata condotta a Cetara, De Luca: «Presto tutta la Costiera sarà depurata». Appaltato impianto Maiori

Depurazione, Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana": «Amministrazione si dimetta! Cittadini non si arrendano!»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106924103

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...