Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore Maiori, Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” chiede ai consiglieri di deliberare la sospensione della procedura in atto
Scritto da (Maria Abate), sabato 13 marzo 2021 16:57:27
Ultimo aggiornamento sabato 13 marzo 2021 17:41:57
In seguito alla convocazione del Consiglio Comunale di Maiori sul tema del depuratore consortile, per il prossimo 16 marzo 2021, il comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana ha inviato al protocollo del Comune una lettera aperta al Sindaco e ai Consiglieri Comunali con una completa disamina dei fatti e delle criticità che l'opera comporta, facendo appello affinché il Consiglio deliberi «la sospensione della procedura amministrativa in atto e una approfondita verifica di possibili soluzioni alternative».
Nella lettera si afferma che «la condotta sottomarina costituisce, nei fatti, una valida soluzione di più facile realizzazione e gestione, con tempi quasi irrisori rispetto al più complesso e complicato impianto di depurazione; con un percorso burocratico semplificato per la necessità di un solo parere; con minore impatto ambientale e, quindi, con ridottissimo consumo di suolo; infine, anche con minori costi di gestione ma tenendo presente che la salvaguardia ambientale, premessa indispensabile anche per l'economia e il turismo, giustificherebbe anche costi di diversa entità».
Secondo i membri del Comitato l'attuale orientamento della maggioranza è ingiustificabile, mentre «la scelta alternativa della condotta rappresenta per la Pubblica Amministrazione Locale sicuramente la concretizzazione delle indicazioni comunitarie sull'utilizzo dei fondi europei».
Infatti, l'alternativa presentata, dalla società Ausino Servizi Idrici Integrati SPA, alla Provincia di Salerno e ai Comuni interessati nel 2016 rappresenta una valida alternativa «per eliminare/ridurre l'impatto ambientale» e perseguire concretamente «la minimizzazione delle spese di gestione dell'impianto», così come richiesto dalla delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 20.06.2016.
Quella delibera che secondo l'Assessore all'Attuazione delle linee guida programma di governo e alla Protezione Civile, Mario Ruggiero, non è stata rispettata dai tecnici incaricati per il progetto del depuratore.
Per tale motivo, il Comitato invita nella missiva il Sindaco e i Consiglieri ad astenersi dal perseguire obiettivi contrari a principi di ottimizzazione della spesa pubblica e riduzione dell'impatto ambientale; «obiettivi che, come da evidenza dei documenti allegati alla lettera, trovano palese riscontro nella soluzione alternativa della condotta, per cui risulta inspiegabile l'attuale situazione e il reale motivo per il quale questa soluzione sia stata scartata senza alcun valido e documentato parere ostativo».
Il Comitato fa appello «più che alla politica e agli schieramenti, al valore etico di una tale scelta per il futuro del territorio e alla coscienza di ognuno».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Venerdì 9 aprile, a Maiori, dalle 9 alle 12:30 verrà interrotta l'erogazione dell'energia elettrica per effettuare lavori sugli impianti Enel. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: Sp Chiunzi nuova 53, da 59 a 77, da 81 a 85, 89, da 93 a 95, da 99...
Come annunciato da Maiori News lo scorso 6 aprile, il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha promosso e organizzato una pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile di Maiori. Con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori" il Comitato chiama tutti i cittadini, i rappresentanti politici,...
Oggi, 7 aprile 2021, all'Ordine del Giorno del Consiglio Provinciale di Salerno c'era anche l'interrogazione a risposta scritta e orale dei Consiglieri provinciali di Forza Italia, Valerio Longo e Giuseppe Ruberti, riguardante l'impianto di depurazione dei Comuni di Maiori e Minori. «È una questione...
In ottemperanza al D.L. del 1° aprile 2021, n. 44, dal 7 aprile 2021 lo svolgimento dell'attività scolastica e didattica della scuola dell'infanzia, della scuola, primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di I grado è assicurato in presenza. Resta salva la possibilità di svolgere...