Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepurazione, Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”: «Mentre De Luca darà show a Cetara, Maiori è condannata»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, condotta sottomarina, Cetara

Depurazione, Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”: «Mentre De Luca darà show a Cetara, Maiori è condannata»

"Il cosiddetto DEPURATORE INTELLIGENTE di Cetara, la condotta sottomarina per Salerno, fa da contraltare alla SCELTA SCELLERATA DI MAIORI, del depuratore consortile nel Demanio", scrive il Comitato

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 luglio 2021 12:38:11

Com'è ormai noto, domani, a Cetara, è atteso il governatore della Regione Campania per inaugurare la condotta sottomarina che per quasi 5 km condurrà i reflui urbani del borgo costiero al depuratore di Salerno. A esprimersi in merito il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che da sempre è contrario al depuratore consortile al Demanio di Maiori e spinge affinché venga scelta la stessa soluzione di Cetara.

Di seguito il comunicato integrale.

Domani sarà un gran bel giorno per la comunità di Cetara, che ha creduto fortemente in un progetto alternativo e compatibile per il suo territorio.

Il cosiddetto DEPURATORE INTELLIGENTE di Cetara, la condotta sottomarina per Salerno, fa da contraltare alla SCELTA SCELLERATA DI MAIORI, del depuratore consortile nel Demanio.

Abbiamo già detto tutto di questo cervellotico e sciagurato progetto. Vogliamo solo dire che cosa sintetizzerà lo SHOW di domani a Cetara di De Luca e della sua corte.

Simboleggia non solo quello che SI PUO' FARE SENZA DANNEGGIARE L'AMBIENTE E IL TERRITORIO ma sta anche ad evidenziare alcune cose ormai inconfutabili:

- l'asservimento acritico di una amministrazione con il suo sindaco, inutile inane e incapace, come quella di Maiori: sindaco dimettiti;

- La furbizia stupida, senza prospettive e senza visione generale, di tutte le amministrazioni locali viciniori coinvolte nel progetto del grande depuratore di Maiori, che pensano di consegnare il pacco a Maiori a costo zero per il loro pollaio (comune);

- il cieco opportunismo della giunta regionale che, senza una valutazione di prospettiva e senza alcuna reale capacità di ascoltare i territori, IMPONE UNA SCELTA PRECONFEZIONATA da tecnici che si sostituiscono alla politica, e CHE SARA' ROVINOSA PER MAIORI E FORSE ESIZIALE PER L'INTERO COMPARTO ECONOMICO ove i paventati malfunzionamenti si dovessero palesare, soprattutto nel centro urbano di Maiori;

- la condanna definitiva per un'area ad alto valore ambientale, già progressivamente deprecata dalle varie amministrazioni di Maiori, e soprattutto da quella attuale, ed ora definitivamente depauperata da questo inadeguato e nocivo progetto industriale;

- la dimostrazione, attraverso le soluzione tecniche adottate a Cetara, che ciò che si è fatto può essere tranquillamente replicato a Maiori con gli opportuni adeguamenti;

- infine è palese che gli ostacoli paventati , ma non documentati, SONO SCUSE PER GIUSTIFICARE L'ABOMINIO TECNICO ED AMBIENTALE CHE SI VUOLE PERPRETARE AI DANNI DEL TERRITORIO DI MAIORI.

Il nostro comitato ha fatto quanto era nelle proprie possibilità per informare i cittadini in questi mesi e contattare, senza riscontro, le varie autorità competenti compreso il Presidente della Regione Campania.

ADESSO TOCCA AI CITTADINI DI MAIORI E DELLA COSTIERA!

Già condividere questo post è un atto di protesta, ma non basta. Ogni cittadino di Maiori e della Costiera che ha a cuore il futuro del territorio può impegnarsi in prima persona in questa battaglia di civiltà, progresso, futuro per l'intera Costiera Amalfitana.

Non contro la depurazione delle acque, ma PER LA SOSTENIBITA', L'AMBIENTE, IL MARE nella reale prospettiva di tutelare e promuovere il territorio.

Leggi anche:

Cetara inaugura il nuovo impianto di depurazione, quasi 5 km di condotta sottomarina fino a Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100919108

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...