Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepurazione, Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”: «Mentre De Luca darà show a Cetara, Maiori è condannata»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 28 luglio 2021 12:38:11
Ultimo aggiornamento mercoledì 28 luglio 2021 12:43:53
Com'è ormai noto, domani, a Cetara, è atteso il governatore della Regione Campania per inaugurare la condotta sottomarina che per quasi 5 km condurrà i reflui urbani del borgo costiero al depuratore di Salerno. A esprimersi in merito il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che da sempre è contrario al depuratore consortile al Demanio di Maiori e spinge affinché venga scelta la stessa soluzione di Cetara.
Di seguito il comunicato integrale.
Domani sarà un gran bel giorno per la comunità di Cetara, che ha creduto fortemente in un progetto alternativo e compatibile per il suo territorio.
Il cosiddetto DEPURATORE INTELLIGENTE di Cetara, la condotta sottomarina per Salerno, fa da contraltare alla SCELTA SCELLERATA DI MAIORI, del depuratore consortile nel Demanio.
Abbiamo già detto tutto di questo cervellotico e sciagurato progetto. Vogliamo solo dire che cosa sintetizzerà lo SHOW di domani a Cetara di De Luca e della sua corte.
Simboleggia non solo quello che SI PUO' FARE SENZA DANNEGGIARE L'AMBIENTE E IL TERRITORIO ma sta anche ad evidenziare alcune cose ormai inconfutabili:
- l'asservimento acritico di una amministrazione con il suo sindaco, inutile inane e incapace, come quella di Maiori: sindaco dimettiti;
- La furbizia stupida, senza prospettive e senza visione generale, di tutte le amministrazioni locali viciniori coinvolte nel progetto del grande depuratore di Maiori, che pensano di consegnare il pacco a Maiori a costo zero per il loro pollaio (comune);
- il cieco opportunismo della giunta regionale che, senza una valutazione di prospettiva e senza alcuna reale capacità di ascoltare i territori, IMPONE UNA SCELTA PRECONFEZIONATA da tecnici che si sostituiscono alla politica, e CHE SARA' ROVINOSA PER MAIORI E FORSE ESIZIALE PER L'INTERO COMPARTO ECONOMICO ove i paventati malfunzionamenti si dovessero palesare, soprattutto nel centro urbano di Maiori;
- la condanna definitiva per un'area ad alto valore ambientale, già progressivamente deprecata dalle varie amministrazioni di Maiori, e soprattutto da quella attuale, ed ora definitivamente depauperata da questo inadeguato e nocivo progetto industriale;
- la dimostrazione, attraverso le soluzione tecniche adottate a Cetara, che ciò che si è fatto può essere tranquillamente replicato a Maiori con gli opportuni adeguamenti;
- infine è palese che gli ostacoli paventati , ma non documentati, SONO SCUSE PER GIUSTIFICARE L'ABOMINIO TECNICO ED AMBIENTALE CHE SI VUOLE PERPRETARE AI DANNI DEL TERRITORIO DI MAIORI.
Il nostro comitato ha fatto quanto era nelle proprie possibilità per informare i cittadini in questi mesi e contattare, senza riscontro, le varie autorità competenti compreso il Presidente della Regione Campania.
ADESSO TOCCA AI CITTADINI DI MAIORI E DELLA COSTIERA!
Già condividere questo post è un atto di protesta, ma non basta. Ogni cittadino di Maiori e della Costiera che ha a cuore il futuro del territorio può impegnarsi in prima persona in questa battaglia di civiltà, progresso, futuro per l'intera Costiera Amalfitana.
Non contro la depurazione delle acque, ma PER LA SOSTENIBITA', L'AMBIENTE, IL MARE nella reale prospettiva di tutelare e promuovere il territorio.
Leggi anche:
Cetara inaugura il nuovo impianto di depurazione, quasi 5 km di condotta sottomarina fino a Salerno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10969101
"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore...
L’attivazione della nuova condotta sottomarina di Minori ha prodotto da subito i risultati previsti. L’ARPAC ha infatti comunicato gli esiti completamente favorevoli dei campionamenti effettuati nelle acque balneabili, e lo specchio d’acqua di Minori è stato pertanto riammesso alla balneazione. «Con...
Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma OPEN OdV, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della...
Saranno le musiche di Mozart e Beethoven, di Vivaldi e Bach, eseguite dai giovani musicisti del liceo "Alfano I" di Salerno, guidati dal M° Pasquale Occhinegri, a condurre il secondo appuntamento concertistico del Maiori Festival, venerdì 17 giugno prossimo, alle ore 20.30, nella Chiesa di San Giacomo....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.