Tu sei qui: Territorio e AmbienteDomenica l’intitolazione del Micronido Comunale "L'Albero Bambino" a Teresa Criscuolo: un evento che unisce memoria e festa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 settembre 2024 12:35:22
La città di Maiori si prepara a un evento speciale per commemorare una delle sue figure più amate: Teresa Criscuolo.Domenica 29 settembre, alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di intitolazione del micronido comunale "L'Albero Bambino" in suo onore. Questa cerimonia non sarà solo un momento di ricordo, ma una vera e propria festa dedicata ai bambini, in linea con il modo di essere di Teresa, che ha sempre cercato di portare gioia e creatività nelle vite dei più piccoli.
Teresa Criscuolo, scomparsa prematuramente il 21 febbraio 2021, ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Maiori. La sua dedizione al mondo delle arti sceniche e il suo impegno nel Gran Carnevale Maiorese sono solo alcune delle numerose iniziative che l'hanno resa una figura amata. Ha dedicato la sua vita a creare eventi che unissero e intrattenessero, incarnando lo spirito di una comunità viva e coesa.
La cerimonia inizierà con la scopertura della targa che intitolerà ufficialmente il micronido a Teresa Criscuolo. Sarà un momento significativo, arricchito da un piccolo estratto teatrale che rivivrà alcune delle sue creazioni più iconiche, accompagnato da un omaggio del gruppo con cui ha ballato e vinto nell'ultimo Gran Carnevale di Maiori prima della sua scomparsa.
Successivamente, il cuore della manifestazione si concentrerà sul gioco e sul divertimento, elementi cari a Teresa. Dai Giardini di Palazzo Mezzacapo fino al micronido e al giardino antistante, ogni angolo sarà animato da attività pensate per i bambini. La "Fabbrica del Divertimento" offrirà laboratori creativi e giochi ludico-educativi, invitando i bambini nati tra il 2022 e il 2024 a immergersi in un'esperienza ricca di musica e colori.
A completare la mattinata, il "Concerto Interattivo di Musica Mediterranea" porterà il pubblico in un viaggio tra ritmi e melodie del Mediterraneo, coinvolgendo bambini, genitori ed educatori in un'esperienza immersiva e partecipativa.
Palazzo Mezzacapo si trasformerà in un vero e proprio palazzo delle favole, accogliendo i personaggi dei cartoni animati più amati, grazie al progetto "Ma dove vivono i Cartoni". In aggiunta, un'edicola del "Borgo delle Favole" offrirà ai partecipanti un'avventura itinerante tra fiabe e animazioni, culminando in uno spettacolo dal vivo nell'anfiteatro adiacente.
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha sottolineato l'importanza di questa intitolazione: "Come amministrazione comunale abbiamo fortemente voluto questa intitolazione. Teresa ha sempre messo i bambini al centro delle sue attività, coinvolgendoli nel cuore pulsante della comunità. Questo evento riflette perfettamente il suo spirito: un luogo dove crescere con gioia e creatività".
Con questa cerimonia, Maiori non solo onora la memoria di Teresa Criscuolo, ma rinnova anche il proprio impegno per un futuro in cui l'arte, il gioco e la comunità continuino a prosperare insieme.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696101
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...