Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo il Carnevale la spiaggia di Maiori invasa da coriandoli e rifiuti, l’allarme di ACARBIO: «Così roviniamo la Costiera!»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 27 febbraio 2023 11:58:16
«Dopo i festeggiamenti annuali di Carnevale questo è lo stato in cui si trova la spiaggia di Maiori. È così che vogliamo preservare la Costiera Amalfitana, patrimonio dell'umanità, candidata come Riserva della Biosfera dell'UNESCO?».
Inizia così il post pubblicato su Facebook da Acarbio, organizzazione non-profit con lo scopo di portare avanti un sviluppo sostenibile per la Costiera Amalfitana.
Nelle foto pubblicate si vedono coriandoli e stelle filanti praticamente integrati tra i granelli di sabbia, e poi buste di plastica, bottiglie rotte, mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta, bicchieri usati, che in parte potrebbero essere già stati inghiottiti dal mare.
«Non c'è quantità di pulizia volontaria che possa salvare il pianeta e i suoi ecosistemi se continuiamo ad annegare la natura nell'inquinamento. Specialmente contraddittorio per un "Gran Carnevale di Maiori" con un tema quest'anno legato alla Terra... Fermiamoci con queste parole vuote e combattiamo insieme per azioni contro comportamenti di questo genere, e per un futuro carnevale di Maiori che possa essere divertente ma più consapevole dell'ambiente circostante», ha scritto il volontario Giacomo Cardoso.
Comprensibile la collera dei volontari Acarbio, anche considerando il fatto che con l'iniziativa "Make it blue" ogni anno si dedicano alla pulizia delle spiagge della Costiera dai rifiuti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102817107
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n° 171 del 25.09.2023, è possibile presentare domanda per l’iscrizione ai servizi socio-educativi per la Prima Infanzia del Comune di Maiori per l’anno educativo 2023/2024 (novembre 2023 – luglio 2024) presso l’Asilo Nido. L’Asilo nido dispone di una...
Oggi vi raccontiamo una bella storia di dedizione, passione e amore per la comunità, ambientata a Maiori. Paolo Palermo, noto artista locale e Carabiniere in quiescenza, ha restaurato il suo stesso crocifisso in legno, riportandolo all'antico splendore. La storia di Paolo Palermo è intrisa di resilienza...
A Maiori, in via Casale dei Cicerali, diverse volte sono state lasciate a terra bustine di plastica contenente veleno, utilizzato probabilmente per una derattizzazione. Non è chiaro da chi siano state abbandonate nell'ambiente, ma rappresentano una minaccia seria per gli animali a quattro zampe. Contattati...
Ausino Spa comunica che, a causa di un guasto condotta idrica di distribuzione, sarà sospesa ad horas l'erogazione idrica dalle ore 13 alle ore 15 di oggi, 4 settembre, salvo imprevisti di cui verrà data immediata comunicazione. La sospensione interessa tutto il territorio del Comune di Maiori, ad eccezione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.