Tu sei qui: Territorio e AmbienteDopo il convegno sulle Aree marine protette a Napoli, l'ammiraglio Pettorino fa tappa in Costa d'Amalfi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 agosto 2020 14:35:07
Al centro congressi della Stazione marittima di Napoli, sabato 29 agosto si è tenuto il 3° workshop sulle Aree marine protette, teso a favorire un confronto diretto tra gli Enti gestori e le Autorità marittime per l'ottimizzazione delle attività di sorveglianza. Al convegno, presieduto dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, ammiraglio ispettore capo Giovanni Pettorino, hanno partecipato la direttrice generale della Direzione per la protezione della natura e del mare del ministero dell'Ambiente, Maria Carmela Giarratano; i direttori marittimi ed i comandanti delle Capitanerie di porto in cui ricadono le dieci Aree marine protette dell'Abruzzo, Calabria, Campania, Puglia, e del Friuli Venezia Giulia, oltre ai rappresentanti degli Enti gestori delle stesse.
Dopo il convegno, accompagnato dal Direttore Marittimo della Campania, Ammiraglio Ispettore Pietro Giuseppe Vella, e dal Capo del Compartimento Marittimo e Comandante del porto di Salerno, Capitano di Vascello Daniele Di Guardo, l'ammiraglio Pettorino è approdato al Porto di Maiori, dove - accolto dal sindaco Antonio Capone - ha ricevuto un attestato di stima e benvenuto ed è stato accompagnato a vedere il solarium di recente apertura.
Mentre a Minori, il sindaco Andrea Reale l'ha condotto a visitare il pontile d'attracco, fresco di restauro in seguito alla mareggiata del 12 novembre 2019 e dedicato al 150° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto, per poi accompagnarlo nel tempio del gusto fronte mare, il bistrot del Maestro Pasticcere ANPI Sal De Riso.
Quindi, il Comandante Generale ha fatto visita agli Uffici locali marittimi di Positano, Amalfi e Cetara e ha rivolto un sentito ringraziamento al personale dipendente per l'impegno profuso nella gestione di una realtà delicata quale quella della Costiera Amalfitana, riconosciuta a livello mondiale quale territorio di particolare pregio naturalistico e frequentata da numerosi bagnanti e diportisti. In tale contesto, la presenza degli Uffici locali marittimi costituisce un presidio di legalità sul territorio e l'attività quotidiana dei militari assicura la più ampia tutela dell'ambiente e delle risorse ittiche, oltre a garantire, nel periodo estivo, una balneazione sicura al nutrito numero di turisti che raggiungono la Divina.
La visita del Comandante Generale, avvenuta nell'ultimo fine settimana di agosto e ancora nel pieno delle attività operative, è stata l'occasione per manifestare vicinanza agli uomini e alle donne della Guardia Costiera, impegnati quotidianamente per garantire a tutti i cittadini una serena e sicura fruizione del mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108320103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...