Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Emozioni al buio”, il Tour book del Maiori Music Festival prosegue venerdì 3 luglio
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 12:32:34
Con il mese di Luglio il Maiori Music Festival entra nel vivo della propria programmazione, prima manifestazione culturale in Costa d'Amalfi a riprendere coraggiosamente le proprie attività musicali al tempo della Pandemia. E dopo la Festa della Musica del 21 giugno, si riparte il prossimo 3 luglio con un concerto dal vivo e il nuovo format "Tour book" alla riscoperta della storia e dell'arte. Piacevoli passeggiate lungo il centro storico porteranno alla scoperta di una Maiori più autentica, nascosta tra i suoi vicoli, palazzi, torri e baluardi, e si concluderanno con esibizioni musicali ideate per l'occasione insieme a degustazioni di prodotti tipici. Alle ore 19, il tour "Maiori e il suo passato" tra vicoli, palazzi e tante testimonianze storiche anticiperà (ore 20,30) le note del sax di Silvio Rossomando che trasporterà il pubblico in un'esperienza sensoriale. Nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo caleranno le luci e l'ascolto, in penombra, creerà un momento suggestivo di introspezione.
Accompagnati da una guida turistica, il tour avrà inizio all'Obelisco di Santa Maria a Mare sul Lungomare Amendola e guiderà i visitatori ad ammirare le testimonianze storiche pervenute fino ai giorni nostri: l'edicola votiva di Santa Maria delle Catene del XVI secolo, i resti del Baluardo di San Sebastiano, il Casale dei Cicerali, i Giardini e il Palazzo Mezzacapo, la Collegiata di Santa Maria a Mare.
In conclusione arie di Bach, Paganini, Bizet risuoneranno in uno scenario del tutto particolare. L'ascolto quasi al buio del sax di Silvio Rossomando, musicista campano affermato, donerà all'ascoltatore percezioni e vibrazioni inedite.
Il nuovo progetto del Maiori Music Festival "Tourbook" proseguirà nel mese di luglio con altri due appuntamenti: il 19 luglio, tour guidato per gli amanti della natura e del trekking verso il Santuario dell'Avvocata e il 31 luglio, tour tra le chiese di Maiori alla scoperta di tesori e dipinti nascosti. Ogni tour si concluderà con un momento musicale.
Leggi anche:
Al via il "Tourbook" del Maiori Music Festival: passeggiate in musica per la città /PROGRAMMA
"Maiori Music Festival riparte con te!", al via la campagna di sostegno per il 2020
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103110103
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...