Tu sei qui: Territorio e AmbienteENPA Costa d’Amalfi salva un falco in difficoltà a Maiori
Inserito da (Admin), domenica 14 giugno 2020 09:26:06
I volontari dell'ENPA Costiera Amalfitana, coordinati dal presidente della locale associazione Benedetto Amato, hanno salvato, nel tardo pomeriggio di ieri, un un "Falco Pecchiaolo", in difficoltà a Maiori.
L'esemplare di falco, probabilmente ferito durante il flusso migratorio di ritorno dal Sud Sahara, non era in grado di volare. Immediatamente attivata l'ASL di Salerno per predisporre il trasferimento presso il CRAS di Napoli (Centro Recupero Animali Selvatici), dove sarà sottoposta alle cure necessarie.
Secondo il portale Uccelli da proteggere "il Falco Pecchiaiolo si distingue dalla più comune specie Poiana, anzitutto per il capo esile e per il collo lungo, così come la coda. Ad ali spiegate, il Falco pecchiaiolo può misurare fino a 130 cm, per una lunghezza di poco superiore al mezzo metro, numeri che fanno del Pecchiaiolo un rapace di medie dimensioni. Oggetto purtroppo ancora oggi di bracconaggio - attività contrastata duramente mentre la caccia al Pecchiaiolo è fuori legge oramai da oltre 40 anni - il Falco pecchiaiolo è un uccello dal piumaggio estremamente variegato in quanto a tonalità cromatiche: a fronte di un piumaggio prevalentemente chiaro nel ventre, infatti, sono presenti diverse "barre" più scure - nelle penne del volo e nella coda - che distinguono il Pecchiaiolo da altri rapaci simili."
Fondamentale in questi casi l'attività dell'ENPA e dei suoi volontari che ogni anno sono impegnati in centinaia di operazioni di salvataggio di animali che altrimenti sarebbero spacciati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104716108
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...