Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Erchie è "zona franca" priva di vigilanza», residenti chiedono servizio di controllo dell’ordine pubblico notturno

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Erchie, Maiori, Costiera Amalfitana, vigilanza, controlli, petizione

«Erchie è "zona franca" priva di vigilanza», residenti chiedono servizio di controllo dell’ordine pubblico notturno

I firmatari della petizione sono abitanti residenti o pro-tempore del borgo e qualificati gestori di esercizi commerciali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 agosto 2021 10:18:40

«La frazione di Erchie del comune di Maiori presenta una non invidiabile peculiarità: è l'unico paese della Costiera Amalfitana senza un presidio stabile di polizia territoriale. Ciò implica che Erchie, specie nelle ore notturne, venga considerata da gruppi di giovani del circondario "zona franca" perché priva di vigilanza». Attraverso una nota indirizzata al sindaco di Maiori, al Prefetto di Salerno e al comandante dei carabinieri, i residenti di Erchie annunciano la nascita di una petizione per chiedere l'istituzione di un servizio di controllo dell'ordine pubblico notturno.

«Capita che la spiaggia di Erchie- continuano i residenti -diventi luogo di approdo notturno di individui in cerca di "sballo" che vengono nel borgo a dare sfogo a scomposta e rumorosa esuberanza oltre che per espletare attività notturne di dubbia legalità. Non sono infrequenti casi di ubriachezza molesta, di offesa alla pubblica decenza oltre che di degrado igienico sanitario a causa di assenza di servizi igienici pubblici.
Da non sottovalutare poi che i soggetti in questione sopraggiungono ad Erchie con auto e moto che parcheggiano a piacimento nella stretta strada di accesso realizzando così una ulteriore criticità ovvero rendendo inaccessibile l'arrivo di mezzi di soccorso nei casi di emergenza.

A proposito della scomposta e rumorosa esuberanza occorre anche considerare che l'insediamento abitativo di Erchie si sviluppa in una stretta vallata circondata da ripidi pendii. Il riverbero acustico in questa stretta vallata consegue l'effetto di una cassa di risonanza per cui, principalmente nelle ore notturne, ogni sorgente sonora viene amplificata in maniera abnorme. Gli schiamazzi e le urla notturne che si protraggono a volte fin quasi all'alba disturbano oltremodo la quiete pubblica impedendo il riposo notturno e causando non pochi disagi agli esercizi commerciali.

I firmatari di questa petizione, abitanti residenti o pro-tempore del borgo e qualificati gestori di esercizi commerciali, chiedono alle competenti autorità in indirizzo di prendere in considerazione la possibilità di istituire un servizio di sorveglianza notturno, anche saltuario, allo scopo di garantire l'ordine pubblico che, oltre a permettere lo svolgimento in sicurezza delle attività commerciali, garantisca il giusto riposo notturno agli abitanti pur nella consueta movida estiva», concludono.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109919106

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...