Tu sei qui: Territorio e AmbienteEsiti in ritardo a Maiori, cittadini in apprensione. Sindaco annuncia che la città è “zona di allerta” per l’Unità di Crisi
Inserito da (Maria Abate), domenica 25 ottobre 2020 15:06:51
«Uno tsunami si è abbattuto nella nostra città», ha esordito così il sindaco di Maiori Antonio Capone in un video girato poco fa dal suo ufficio. E poi ha snocciolato un po' di dati per dare contezza della situazione sanitaria. Molti, infatti, sono i disagi per le persone che, avendo fatto il tampone mercoledì, sono chiuse in casa senza poter andare al lavoro, con l'ansia di poter ricevere un esito positivo. Senza contare che quest'anomalo ritardo va a complicare ulteriormente la situazione: non sapendo ancora se le persone sottoposte a tampone siano positive, non si può tracciare tempestivamente la catena dei contatti e il virus potrebbe circolare indisturbato.
«Sono stati effettuati 210 tamponi nelle ultime settimane, cioè dall'inizio della seconda fase della pandemia; l'altro giorno al porto abbiamo fatto 146 tamponi. Di questi 26 positivi e 26 sono ancora in attesa di essere processati, forse stasera avremo i risultati», ha affermato il Primo Cittadino, facendo un veloce riepilogo.
«Tutti i positivi sul territorio, che al momento sono trentacinque, sono asintomatici: soltanto tre presentano lievi sintomi. Ma non abbiamo ospedalizzati», ha rassicurato.
«Non è semplice rintracciare tutti i contatti; abbiamo circoscritto alcuni cluster familiari che sono venuti fuori, tra i positivi sono coinvolti due dipendenti comunali ed è coinvolto anche il vicesindaco. È uno sforzo immane tracciare tutti i contatti, li ho telefonati personalmente per raccomandare loro di restare a casa in isolamento», ha detto, raccomandando ai cittadini di «rimanere a casa e uscire solo per reali necessità fino a quando la situazione non si sarà stabilizzata».
«Stamattina il caso Maiori è sul tavolo dell'Unità di crisi della Regione Campania, nelle prossime ore avremo un confronto anche con l'Asl Salerno per concordare le procedure da attuare nei prossimi giorni. Infatti, siamo una zona di allerta - ha annunciato - e ci sarà un monitoraggio nelle prossime ore al fine di avere delle determinazioni più precise. Nel frattempo ho disposto un'ordinanza per chiudere tutti i luoghi di possibile assembramento, come il Municipio, le scuole di ogni ordine e grado, il cimitero, il mercato, le chiese, le palestre, il parcogiochi, i campi sportivi».
Per finire, Capone ha rivelato che presto sarà disposta «un'unità Covid all'interno del COC Comunale con un numero dedicato di supporto per i cittadini. Miglioreremo anche nella comunicazione», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105028109
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...