Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Fermatevi, per Maiori!»: dalla cittadinanza una lettera aperta al Sindaco contro il depuratore consortile
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 15:11:25
Oggi, 10 maggio 2021, è stata consegnata dal Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana, via PEC, al protocollo del Comune di Maiori, una "Lettera aperta al Sindaco di Maiori e ai Consiglieri di maggioranza" a nome dei sottoscrittori della petizione popolare in corso.
Insieme al Comitato hanno aderito all'iniziativa gli ex sindaci di Maiori Mario Civale, Salvatore Della Pace (attuale consigliere), Antonio Della Pietra, Andrea Savastano; i consiglieri di opposizione Elvira D'Amato, Mario Ruggiero, Nicoletta Sarno, Marco Cestaro; i Gruppi Civici Nuova Primavera Maiorese e Cambiamo Rotta.
Di seguito la lettera integrale.
La vicenda del mega-depuratore consortile di Maiori è ormai un problema centrale e decisivo per la nostra città, ed è diventato un nodo gordiano che va reciso per il bene della nostra comunità e per la salvaguardia non solo ambientale del territorio.
Maiori da un tale progetto rischia di avere negative ripercussioni ambientali e socio-economiche in ogni caso. Nell'ipotesi vada malauguratamente in porto, per i rischi connessi e mai chiariti; ove invece la realizzazione venga interrotta in corso d'opera, anche a partire dalla assurda assenza di moltissime autorizzazioni, Maiori potrebbe rischiare di impantanarsi in una querelle senza fine tra fermi e ripartenze dei lavori.
Scriviamo chiedendoci perché il Comune di Maiori abbia abdicato al suo ruolo decisionale, in questa importante partita, delegandolo a funzionari e dirigenti di altri enti e alla politica regionale, senza peraltro informare compiutamente i cittadini sull'intero progetto. Forse, approfittando della modularità del progetto diviso in due comparti separati, 3 (Atrani-Ravello-Scala) e 6 (Maiori-Minori), si è pensato di tenere fino alla fine velato il vero intendimento parlando, ancora oggi, di depuratore Maiori-Minori.
Nella cabina di regia di questo progetto ci sono persone NON elette da cittadini, funzionari delegati dalla politica regionale che non devono rispondere al territorio delle loro azioni e che tra l'altro si permettono di inviare minacce di denuncia penale, nemmeno troppo velate, a quanti legittimamente e democraticamente si oppongono.
Noi tutti siamo, la maggioranza dei cittadini che si palesa rappresentata in questa lettera, CONTRARI a questa opera; contrari nel merito a scelte originariamente viziate dalla indeterminata superficialità, che è diventata poi quasi segretezza, di un iter decisionale non condiviso dall'inizio con il territorio.
L'attuale progetto fu presentato come relativo soltanto ai comuni di Maiori Minori e Tramonti nel Consiglio comunale del 18.12.2017 con ambiguità e approssimazione, negando a piè fermo i dubbi espressi dall'opposizione dell'epoca sulla natura più estesa dell'opera. Scelte pregresse, e ora chiare, che sono state delegate a funzionari e tecnici esterni, esautorando nei fatti la sovranità del territorio e dei cittadini di Maiori.
Sappiamo, infine, anche che l'alternativa della condotta sottomarina è stata scartata e sottostimata più per ‘scuola di pensiero' che per documentate ragioni tecniche, e la condotta di Cetara lo testimonia.
Siete ancora in tempo per evitare questa strada senza ritorno e densa di incognite. In questo caso il tempo, più che galantuomo e normalizzatore, potrebbe essere giudice impietoso della vostra ‘opera' e della vostra memoria qualora i paventati e potenziali rischi per il territorio si dovessero concretizzare.
La depurazione è una necessità da affrontare e risolvere, ma la soluzione rischia di essere un male peggiore del problema che intende risolvere. C'è bisogno di tornare indietro ancora una volta e decidere insieme, cittadini e politica, per una soluzione più sostenibile per Maiori e la Costiera amalfitana.
Mare pulito e una giusta soluzione per la depurazione Maiori-Tramonti, tramite condotta o con piccolo impianto a terra e in roccia che comunque escluda sia il Demanio che l'impiantistica in salita prevista dal progetto in corso.
Convocate il Consiglio Comunale ADESSO, nelle more dell'aggiudicazione finale della gara, e decidete per il meglio. DECIDETE SUBITO!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100314102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...