Ultimo aggiornamento 10 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFinanziamento per la rete fognaria di Maiori, Civale: “Ora si rinunci al progetto nel Demanio”

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

“Qualcosa si muove, finalmente”.

Finanziamento per la rete fognaria di Maiori, Civale: “Ora si rinunci al progetto nel Demanio”

Il Comitato Referendario accoglie con soddisfazione il finanziamento da 1,85 milioni di euro per la nuova condotta sottomarina e sollecita l'abbandono definitivo del contestato depuratore consortile

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 maggio 2025 12:58:28

"Qualcosa si muove, finalmente". Con queste parole il Comitato Referendario di Maiori, per voce del coordinatore prof. Mario Civale, ha accolto con favore la notizia del finanziamento di 1.850.000 euro ottenuto dal Comune per il potenziamento della rete fognaria e del sistema di depurazione.

Secondo quanto comunicato dal sindaco, la maggior parte dei fondi sarà destinata alla realizzazione di una nuova condotta sottomarina, che andrà a sostituire quella attualmente in funzione, a servizio dell'attuale depuratore.

"Abbiamo sempre sostenuto che l'attuale condotta, realizzata nel secolo scorso da amministratori lungimiranti, ha svolto un ruolo efficace nel trattamento delle acque reflue, garantendo per decenni condizioni idonee alla balneazione", ha dichiarato Civale. "Nel 2012 è stata realizzata una nuova condotta, analoga per caratteristiche: 850 metri al largo, 55 metri di profondità e munita di diffusore a più ugelli, protetta da un sarcofago in cemento. È evidente che il nuovo intervento dovrà migliorare queste caratteristiche, non comprometterle".

Il Comitato guarda ora al futuro con cauto ottimismo, sottolineando l'importanza di affiancare alla nuova condotta tecnologie innovative, come il sistema MUDS, per rafforzare la tutela del mare e della qualità delle acque.

"La realizzazione di una nuova condotta rappresenta un passo avanti importante. Ora ci si attende un ulteriore atto di responsabilità da parte dell'amministrazione: la rinuncia definitiva al progetto dell'impianto nel Demanio", ha aggiunto il coordinatore. "Una scelta che significherebbe un significativo risparmio di denaro pubblico e la salvaguardia di una zona di alto valore ambientale, che va protetta con ogni mezzo".

La posizione del Comitato, da sempre critico nei confronti del progetto del nuovo impianto previsto in area demaniale, trova ora nuovo slancio alla luce del finanziamento ottenuto, che rappresenta - secondo Civale - una conferma della validità delle infrastrutture esistenti e un'occasione concreta per rilanciare un modello di depurazione efficace, sostenibile e rispettoso del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10064104