Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Flotta blu” fa tappa all'alberghiero di Maiori: 20 studenti si sfideranno a preparare piatti col pescato locale
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 febbraio 2023 13:18:09
Sostegno, sviluppo e sostenibilità della piccola pesca pelagica, l'identità e la Dieta Mediterranea.
Lunedì 27 febbraio all'Istituto Superiore Statale "Pantaleone Comite" di Maiori farà tappa "Flotta blu: la nostra pesca è mediterranea", un progetto di valorizzazione del pescato locale e del prodotto trasformato.
L'iniziativa punta a capitalizzare e consolidare le esperienze e gli studi condotti in materia di alimentazione, longevità e che nel contempo mira a perseguire uno sviluppo socio-economico che valorizzi il patrimonio enogastronomico territoriale, il settore della piccola pesca costiera artigianale, il turismo e le attività pedagogiche.
Quello all'alberghiero di Maiori è il secondo dei dieci incontri che si terranno in istituti alberghieri nelle cinque province della regione Campania.
Ciascuna tappa vedrà l'alternarsi di un momento formativo, dedicato ai ragazzi, e un momento di condivisione e confronto che permetterà di raccogliere stimoli e innescare confronti volti a rafforzare il network.
Fulcro della giornata una masterclass tenuta da chef impegnati nella valorizzazione dei prodotti locali rivolta a 20 allievi (suddivisi in coppia) selezionati dalle scuole che, dopo una breve formazione sul menù che andranno a realizzare, si cimenteranno nella preparazione di piatti che valorizzino il pescato locale di piccoli pelagici e le produzioni agroalimentari locali. I piatti preparati dai ragazzi nei laboratori di cucina della scuola saranno oggetto di valutazione da parte dello chef che selezionerà i due ragazzi di ogni scuola che parteciperanno alla Masterclass in programma al Campus Principe di Napoli a chiusura del viaggio.
Lo chef e giornalista Giuseppe Calabrese, per tutti "Peppone" di Linea Verde, coordinerà il tavolo dei relatori che approfondiranno i temi legati alla produzione, valorizzazione e commercializzazione del pescato pelagico evidenziando il rapporto esistente tra valore nutrizionale, salute e Dieta Mediterranea.
Al termine della presentazione è previsto per gli ospiti del convegno, per i relatori e per gli insegnati delle classi impegnate nelle attività formative, un momento di degustazione che valorizzi il piccolo pescato e la dieta mediterranea.
"Flotta Blu" nasce su iniziativa del Comune di Cetara e della Regione Campania, ha il sostegno dell'Unione Europea, del Masaf (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) e del Feamp (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca). Sulla sua rotta naviga la rete di attori-protagonisti che affianca l'iniziativa: il Dipartimento di Medicina della Facoltà dell'Università degli Studi di Salerno, tre Flag della Regione Campania (Approdo di Ulisse, Pesca Flegrea e Porti di Velia), "Diecimila passi" e "Super Sud" (media partner).
Oltre alla Fondazione Ebris, hanno firmato il protocollo d'intesa "Campus Principe di Napoli", la prima Università gastronomica e centro di alta formazione e specializzazione universitario che ha come direttore del campus il pluristellato chef Heinz Beck, e "RE.IS.A.IT", la rete degli istituti alberghieri dell'Ittico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107224106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...