Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli studenti del "Pantaleone Comite" di Maiori annunciano iniziative di sensibilizzazione sulla guerra in Ucraina
Inserito da (Maria Abate), domenica 27 febbraio 2022 10:12:32
Ieri mattina, 26 febbraio, presso l'Istituto "Pantaleone Comite" di Maiori si è svolta l'Assemblea di Istituto alla presenza dei Rappresentanti degli Studenti nel Consiglio di Istituto e dei Rappresentanti degli Studenti nella Consulta Provinciale di Salerno.
Come primo gesto, gli studenti hanno osservato un minuto di silenzio in segno di solidarietà e rispetto alle famiglie delle vittime e a tutti civili che stanno vivendo ore drammatiche.
I rappresentanti di Maiori hanno quindi dato lettura di un comunicato indirizzato agli organi dirigenziali della nostra Scuola in cui hanno espresso la più totale solidarietà al Popolo Ucraino e la forte e ferma condanna verso le azioni di violenza attuate in queste ore dalla Federazione Russa annunciando una serie di iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa tematica.
Sin da subito hanno ricevuto il massimo appoggio dal Presidente del Consiglio di Istituto, dai membri del Consiglio e dal corpo docente.
«Siamo consapevoli - dichiarano gli studenti - di vivere in un tempo particolarmente difficile destinato ad entrare nelle pagine più buie della storia recente. Questa coscienza ci spinge ad intraprendere iniziative, che seppur all'apparenza meramente simboliche, riteniamo possano avere un alto valore significativo. Siamo rimasti attoniti nell'apprendere la testimonianza di un nostro compagno di classe di origine ucraina che ci ha reso partecipi del dramma della guerra vissuto dalla sua famiglia che, dall'Italia, segue con apprensione e preoccupazione gli sviluppi del conflitto che vede parenti e amici direttamente impegnati tra le fila della resistenza. Per un attimo le sue angosce sono diventate le nostre angosce e di fronte a questo non possiamo rimanere indifferenti».
E assicurano: «Non ci fermeremo. Le azioni di solidarietà continueranno e oggi pomeriggio una nostra delegazione parteciperà alla manifestazione per la Pace indetta dall'AGESCI che si terrà dalle ore 16 al Porto Turistico di Maiori. Porteremo con noi la bandiera dell'Unione Europea, per noi simbolo di pace e faro di civiltà, che sventolerà insieme a quella dell'Ucraina che, al nostro rientro in classe, affiggeremo sulla facciata dell'Istituto».
«Come larga parte della società civile - di cui ci sentiamo protagonisti - e del Ministro dell'Istruzione Bianchi non vogliamo che cali l'attenzione e resti un faro sempre acceso su questo conflitto nelle prossime giornate a Scuola. Crediamo che la Scuola debba, con questa immane tragedia, dimostrare realmente d'essere comunità educante e dare modo di praticare quei valori e quegli ideali di libertà e democrazia che troppo spesso sono relegati ad essere astratti e distanti dal nostro vivere quotidiano. Lo dobbiamo ai nostri coetanei in Ucraina, lo dobbiamo a noi stessi e a chi, prima di noi, ha dato la propria vita per migliorare la nostra», chiosano i Rappresentanti degli Studenti dell'Istituto "Pantaleone Comite" di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105622109
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...