Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGuanti utilizzati abbandonati in giro, dannosi per la salute e per l'ambiente

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Dpi, guanti, abbandono, salute, ambiente

Guanti utilizzati abbandonati in giro, dannosi per la salute e per l'ambiente

Purtroppo, l’abbandono nell’ambiente dei dpi utilizzati è diventato un fenomeno giornaliero, anche in Costiera Amalfitana. Questi prodotti, inoltre, oltre che non biodegradabili, sono potenzialmente infetti

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 11:53:11

Mascherine e guanti monouso sono diventati oggetti quotidiani fondamentali per la lotta al Covid-19. Servono a proteggere gli uomini dal contagio, ma rischiano di diventare un problema per la salute e per l'ambiente se, dopo l'uso, vengono abbandonati per strada o conferiti in modo non corretto.

E, purtroppo, l'abbandono nell'ambiente dei dpi utilizzati è diventato un fenomeno giornaliero, anche in Costiera Amalfitana.

Se l'1% delle mascherine utilizzate in un mese, su una stima di un miliardo a livello nazionale, venisse smaltito non correttamente, si avrebbero 10 milioni di mascherine al mese disperse in natura, pari a circa 40 mila kg di plastica e altri materiali sintetici. Questi prodotti, inoltre, oltre che non biodegradabili, sono potenzialmente infetti.

Guanti e mascherine monouso, lo ribadiamo, vanno gettati nell'indifferenziata. Questo vale sia per i bidoni in casa che per i cassonetti urbani. Dopo essere stati utilizzati, devono essere avvolti in due sacchetti di plastica da chiudere con un piccolo laccio perché non devono assolutamente entrare in contatto diretto con gli altri rifiuti indifferenziati.

Leggi anche:

Guanti in lattice o nitrile introvabili, gli esperti: «Spesso sono inutili, l'importante è lavare le mani»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109711108

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...