Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGuanti utilizzati abbandonati in giro, dannosi per la salute e per l'ambiente

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Dpi, guanti, abbandono, salute, ambiente

Guanti utilizzati abbandonati in giro, dannosi per la salute e per l'ambiente

Purtroppo, l’abbandono nell’ambiente dei dpi utilizzati è diventato un fenomeno giornaliero, anche in Costiera Amalfitana. Questi prodotti, inoltre, oltre che non biodegradabili, sono potenzialmente infetti

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 maggio 2020 11:53:11

Mascherine e guanti monouso sono diventati oggetti quotidiani fondamentali per la lotta al Covid-19. Servono a proteggere gli uomini dal contagio, ma rischiano di diventare un problema per la salute e per l'ambiente se, dopo l'uso, vengono abbandonati per strada o conferiti in modo non corretto.

E, purtroppo, l'abbandono nell'ambiente dei dpi utilizzati è diventato un fenomeno giornaliero, anche in Costiera Amalfitana.

Se l'1% delle mascherine utilizzate in un mese, su una stima di un miliardo a livello nazionale, venisse smaltito non correttamente, si avrebbero 10 milioni di mascherine al mese disperse in natura, pari a circa 40 mila kg di plastica e altri materiali sintetici. Questi prodotti, inoltre, oltre che non biodegradabili, sono potenzialmente infetti.

Guanti e mascherine monouso, lo ribadiamo, vanno gettati nell'indifferenziata. Questo vale sia per i bidoni in casa che per i cassonetti urbani. Dopo essere stati utilizzati, devono essere avvolti in due sacchetti di plastica da chiudere con un piccolo laccio perché non devono assolutamente entrare in contatto diretto con gli altri rifiuti indifferenziati.

Leggi anche:

Guanti in lattice o nitrile introvabili, gli esperti: «Spesso sono inutili, l'importante è lavare le mani»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109011103

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...