Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteI rifiuti come risorse: in Costiera Amalfitana la sensibilizzazione sulla raccolta differenziata arriva in classe

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, rifiuti, raccolta differenziata

I rifiuti come risorse: in Costiera Amalfitana la sensibilizzazione sulla raccolta differenziata arriva in classe

La scuola risulta un importante punto di partenza se si vuole ottenere un cambio di mentalità e risultati effettivi sulla gestione dei rifiuti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 dicembre 2022 12:05:46

Continua la campagna di sensibilizzazione dei cittadini sul tema dell'ecologia da parte della Miramare Service srl, già avviato nelle scorse settimane con l'evento "NaturalMente", attraverso gazebi informativi allestiti nei Comuni Soci. A questa iniziativa si associa il progetto di educazione ambientale "Le Piccole Guardie Ambientali" nelle scuole del territorio per l'anno scolastico 2022/23.

La finalità ultima del progetto è allargare il campo d'azione facendo vedere le cose che ci circondano in maniera diversa: non più potenziali rifiuti, ma preziosi materiali da restituire a seconda vita attraverso una corretta raccolta differenziata.

La scuola risulta un importante punto di partenza se si vuole ottenere un cambio di mentalità e risultati effettivi. Partendo da questi presupposti, la Miramare Service ha proposto di organizzare, in tutti i Comuni Soci, giornate di educazione ambientale nelle scuole primarie (classi terze, quarte e quinte) e secondarie di primo grado.

I temi trattati sono, nello specifico:

  1. il corretto conferimento dei materiali da raccolta differenziata nel territorio, con un'introduzione ai concetti di ambiente e sostenibilità;
  2. la riduzione dei rifiuti e la chiusura del ciclo dei rifiuti (selezione, riciclo e smaltimento).

Lo scopo, inoltre, è quello di esplicare tali tematiche in maniera semplice, attraverso il gioco e una comunicazione entusiastica e interattiva.

 

L'iniziativa è partita da Maiori, dove gli operatori hanno riscontrato tanto entusiasmo, partecipazione ed interesse da parte degli alunni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101720105

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...