Tu sei qui: Territorio e AmbienteI rifiuti come risorse: in Costiera Amalfitana la sensibilizzazione sulla raccolta differenziata arriva in classe
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 dicembre 2022 12:05:46
Continua la campagna di sensibilizzazione dei cittadini sul tema dell'ecologia da parte della Miramare Service srl, già avviato nelle scorse settimane con l'evento "NaturalMente", attraverso gazebi informativi allestiti nei Comuni Soci. A questa iniziativa si associa il progetto di educazione ambientale "Le Piccole Guardie Ambientali" nelle scuole del territorio per l'anno scolastico 2022/23.
La finalità ultima del progetto è allargare il campo d'azione facendo vedere le cose che ci circondano in maniera diversa: non più potenziali rifiuti, ma preziosi materiali da restituire a seconda vita attraverso una corretta raccolta differenziata.
La scuola risulta un importante punto di partenza se si vuole ottenere un cambio di mentalità e risultati effettivi. Partendo da questi presupposti, la Miramare Service ha proposto di organizzare, in tutti i Comuni Soci, giornate di educazione ambientale nelle scuole primarie (classi terze, quarte e quinte) e secondarie di primo grado.
I temi trattati sono, nello specifico:
Lo scopo, inoltre, è quello di esplicare tali tematiche in maniera semplice, attraverso il gioco e una comunicazione entusiastica e interattiva.
L'iniziativa è partita da Maiori, dove gli operatori hanno riscontrato tanto entusiasmo, partecipazione ed interesse da parte degli alunni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100314104
In tantissimi, stamattina, 17 maggio, hanno preso parte ai funerali di Roberto Di Martino nella Collegiata di Santa Maria a Mare. Maiorese doc, era sempre in primo piano nelle iniziative organizzate per il paese: protagonista nell'organizzazione degli eventi in onore di Santa Maria a Mare, nella ristrutturazione...
Nei suoi versi, descrive la bellezza della nostra Costiera Amalfitana, con amore e ammirazione per il suo paese natio. È il signor Raffaele Buonocore, maiorese con la passione per il territorio, che da sempre si diletta a fare ricerche storiche sugli usi e costumi del passato del nostro paese. Quelli...
Nel febbraio del 2022 il sindaco di Maiori aveva detto alle telecamere del TgR Campania che «Chi contesta il progettonon si rende conto che un paese turistico non può vivere senza un impianto di depurazione e quindi mette in discussione il futuro turistico della città. L'impianto di depurazione significa...
Gli alunni delle classi VA e VB della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" di Maiori sono stati in visita didattica al Comando della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi. Accolti dal Capitano Umberto D'Angelantonio, sono stati guidati in un tour conoscitivo delle varie attività...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.