Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Idea Comune" contro gestione spiagge libere: «Amministrazione nega il mare ai cittadini. Non tolleriamo angherie»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, spiagge libere, angherie, Idea Comune, amministrazione

"Idea Comune" contro gestione spiagge libere: «Amministrazione nega il mare ai cittadini. Non tolleriamo angherie»

«Il Sindaco, gli assessori, debbono sapere che non ci fermeremo qui: saranno interessati gli organi preposti per far rispettare semplicemente le leggi nazionali e regionali. Le spiagge libere sono realmente libere se non ci sono vincoli, ostacoli, impedimenti, che di fatto negano l'accesso sulle spiagge e usufruire di un bene comune: la risorsa mare»

Inserito da (Maria Abate), martedì 29 giugno 2021 11:32:45

«Il primo e vero abusivista delle spiagge di Maiori è il Comune stesso: i cittadini non possono accedere ai tratti di spiaggia libera e non possono farsi il bagno».

Questo è il primo commento del gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune", al termine del Consiglio comunale di stamani.

Il Comune di Maiori, infatti, ha emanato un bando per l'accesso gratuito alle spiagge libere per gli over 65, per i disabili e per chi ha un ISEE uguale o inferiore ad € 8.000,00.

«"Idea Comune" non sopporta la prepotenza e la cattiveria dei provvedimenti adottati dall'amministrazione. Negate le spiagge e il mare ai ragazzi, alle persone meno fortunate, agli anziani, ai nuclei familiari che vivono di lavoro stagionale, ai lavoratori dei campi. Ma quello che desta ancora più scandalo è che i cittadini hanno come risposta dall'amministrazione: COSÌ PRESCRIVE IL NOSTRO REGOLAMENTO», dichiarano Salvatore Della Pace e Marco Cestaro.

«Oggi, dalla casa comunale, si respira aria di festa: dicono che hanno sistemato le spiagge, hanno dato decoro a tutto il territorio, partendo dal porto fino alla lontana frazione di Erchie. "Idea Comune" non sopporterà angherie. Il Sindaco, gli assessori, debbono sapere che non ci fermeremo qui: saranno interessati gli organi preposti per far rispettare semplicemente le leggi nazionali e regionali. Le spiagge libere sono realmente libere se non ci sono vincoli, ostacoli, impedimenti, che di fatto negano l'accesso sulle spiagge e usufruire di un bene comune: la risorsa mare», chiosano.

Leggi anche:

Maiori: accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate per criterio di età, disabilità o reddito basso /COME FARE DOMANDA

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105919103